A partire dal 15 ottobre, per tutte le domeniche, Oltremare si prepara alla grande festa con laboratori e spettacoli a tema. In Laguna infatti, nei giorni della festa, è in programma alle 11.45 e alle 17 il nuovo appuntamento invernale, con musiche dal vivo Delfini - lo spettacolo della natura a tema Halloween.
Crea il tuo spaventapasseri è il laboratorio in programma nei giorni 15, 22, 29, 31 ottobre e 1 novembre, nell'area ingresso, dalle 15.30 alle 16.30 e convolgerà bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e gli 11 anni, nella creazione dell'omino di paglia. Per rimanere in tema, sarà organizzata una divertente gara a squadre per realizzare uno spaventapasseri dalle dimensioni reali.
Martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre i bimbi (fino a 140 cm d'altezza) che arriveranno al parco in maschera, entreranno gratis, se accompagnati da un adulto pagante tariffa intera alle casse. Il programma di Halloween è da brivido e divertente. Mercoledì 1 novembre proseguono i laboratori a tema e in Laguna, alle 16.45, è in programma lo spettacolo Happy Halloween Show che terminerà con la mostruosa sfilata di Halloween. Bambine e bambini dovranno fare a gara per essere i più terrificanti possibile, davanti a dei giudici d'eccezione che sceglieranno il bimbo più spaventoso per incontrarlo più da vicino.
Per tutti divertimento a volontà e l’emozione dell’incontro con delfini, rapaci dell’area Falconeria, fino ai dinosauri nascosti dentro la giungla di Darwin. Emozioni a tinte forti anche in Pianeta Terra, dove l’evoluzione diventa un percorso esperienziale, e a Pianeta Mare, dove avvicinarsi al mondo sottomarino.
I laboratori sono gratuiti, inclusi nel biglietto d’ingresso al parco.
Informazioni: Oltremare tel. 0541 4271
A cura: Parco tematico Oltremare, Costa Parchi Edutainment
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)