La Riccionese - Conversazioni e contemplazioni, la rassegna a cura del poeta e scrittore Davide Rondoni e promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito del Centenario di Riccione, prosegue con un nuovo appuntamento dedicato agli autori, alle storie e ai personaggi della comunità locale.
Sabato 7 maggio (ore 18:00), al Palazzo del Turismo, l’incontro illustra Gli albori dell’imprenditoria riccionese, ripercorrendo gli anni più importanti, quando la città prendeva forma per diventare protagonista nell’industria vacanziera italiana. Filippo Saponaro, Luciano Savioli e Valentino Valentini racconteranno, tra aneddoti e ricordi, l’ascesa imprenditoriale delle rispettive storiche famiglie riccionesi. Modererà l’incontro Enea Conti, giornalista del Corriere della Sera.
L’ingresso è gratuito, l’accesso è consentito secondo le misure di prevenzione e controllo vigenti.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)