23 marzo 2024 - 24 marzo 2024

Cultura, Turismo

Viale Gramsci 23

Giornate FAI di Primavera 2024 – Grand Hotel di Riccione

Il 23 e il 24 marzo visita guidata allo storico albergo di Riccione

Il 23 e il 24 marzo, in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2024, sarà possibile visitare un luogo importante per Riccione, il Grand Hotel (viale Gramsci 23), lo storico albergo inaugurato nel giorno di ferragosto del 1929, unico all’epoca nel suo genere, per quelle preziose caratteristiche di alta qualità ricettiva che avrebbero attratto una classe di villeggianti più sofisticata e contribuito a creare l’immagine della città come luogo esclusivo di vacanza.

Saranno i giovani Apprendisti Ciceroni del Liceo Statale A. Volta – F. Fellini e dell’Istituto P.S.S.E.O.A. S. Savioli di Riccione a fare da guida per scoprire il fascino e la storia del Grand Hotel, mentre per i soci FAI è in programma una visita pomeridiana condotta dall’Architetto Serrau.

 

Giornate FAI di Primavera 2024 – Grand Hotel di Riccione

Sabato 23 marzo dalle ore 14:30 alle 17:30

Domenica 24 marzo dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 17:30

Gruppi di 25 persone, ogni 30/40 minuti

Per i soci FAI sabato 23 e domenica 24 visita guidata alle ore 16:00

 

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – nasce come fondazione volta a proteggere la bellezza del nostro Paese: da anni si prende cura dei luoghi di arte e cultura dell’Italia e durante le giornate FAI offre al pubblico la possibilità di visitare e conoscere beni e luoghi particolari, generalmente inaccessibili. 

 

Informazioni: Facebook Delegazione FAI di Rimini rimini@delegazionefai.fondoambiente.it

IAT tel. 0541 426050

 

Pagina Facebook Delegazione FAI di Rimini

 

A cura: Delegazione FAI di Rimini, con il patrocinio del Comune di Riccione.

 

Scarica la locandina

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft