22 aprile 2023

Cultura

Viale Monte Bianco

Giornata mondiale della Terra

Sabato 22 aprile nel Parco della Resistenza incontri e letture dedicate agli alberi

Sabato 22 aprile - Giornata mondiale della Terra, alle ore 10:00 presso il Parco della Resistenza (ingresso viale Castrocaro), si terrà un incontro che avrà per protagonisti gli alberi del Parco: a raccontarli, ci sarà il biologo Loris Bagli che è membro della Società Botanica Italiana e Società per gli Studi Naturalistici della Romagna.

Alla mattinata parteciperanno gli alunni della Scuola Primaria Fontanelle Riccione. Alla compagnia Teatrale Fratelli di Taglia è affidato il compito di raccontare gli alberi attraverso le leggende e le storie fantastiche.

 

“Saranno momenti di conoscenza e di riflessione sui temi ambientali e su tutto ciò che appartiene al benessere della Terra” - ha aggiunto Pasquale D’Alessio, presidente dell’Associazione Michele Pulici - Incontri del Meditteraneo che ha organizzato l’evento.

 

L’appuntamento nel Parco, organizzato in collaborazione con Geat, sarà aperto al pubblico.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft