Fuoco e spazio è il titolo della mostra pittorica dell’artista Michela Mangani a cura di Vincenzo Cignarale, in esposizione presso la Galleria della Biblioteca comunale all’interno del Centro della Pesa (viale Lazio 10) dal 4 al 25 marzo.
Le opere pittoriche esposte sono circa 40 e appartengono alla serie Veline, realizzata dall’artista tra il 2021 e il 2022. Dell’evento espositivo sarà edito il catalogo con il logo dell’UNESCO e sua motivazione, il quale sarà poi disponibile per la visione al pubblico nella biblioteca del Metropolitan Museum di New York.
L’artista riccionese vede al di là degli stereotipi informali. Il suo segno-gesto-bruciatura assorbe diversi significati culturali, ma lei tende sempre a rimanere se stessa. Osservando le opere si nota una pittura che scorre rapida con eccitazioni che scoprono un polso teso e vibrato, colpendo il fruitore con qualcosa che esce dall’informe, dal caos primordiale.
L’ingresso alla mostra è gratuito: Fuoco e spazio è visitabile negli orari di apertura al pubblico del Centro della Pesa (dal martedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:50 e il lunedì dalle ore 14:00 alle 18:50).
La mostra inaugura al pubblico sabato 4 marzo alle ore 17:30.
Informazioni mostra cell. 349 5706280, 339 7028701; Biblioteca comunale tel. 0541 600504
Con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)