20 ottobre 2022 - 13 novembre 2022

Ingresso libero

Cultura, Turismo

Viale Milano, 31

Foto Riccione. L’obiettivo di Pico

Il 20 ottobre Villa Mussolini inaugura l’allestimento fotografico che racconta la Riccione tra gli  anni ‘60 e ‘80

Tra ottobre e novembre, nel corso di tre weekend, Villa Mussolini ospiterà l’allestimento fotografico Foto Riccione. L’obiettivo di Pico, a cura di Davide Bagnaresi e Gianni Zangheri, un percorso espositivo realizzato in occasione del Centenario e che attraverso gli scatti del fotografo Epimaco Zangheri, da tutti conosciuto come Pico, racconta la Riccione tra gli anni Sessanta e Ottanta nella sua parte più vera, quella che recupera uno squarcio di vita perduta nel tempo fissandone furtivamente le emozioni in una fotografia, strapparlo dall’oblio dei tempi moderni, restituirlo alla sua Comunità per continuare a raccontare una storia infinita. 

È una Riccione in bianco e nero quella di Pico, fatta di volti umani e professioni, tradizioni ed eventi, che suggeriscono emozioni e ricordi indelebili in chi si riconosce o raccontano la storia alle nuove generazioni. Pico offre lo specchio in cui la città si riflette perché appartiene a quella generazione di “scattini” che il tempo ha trasformato in cronisti. All’età di 13 anni inizia la gavetta che segnerà la sua strada,  prima come ragazzo di bottega che pulisce il negozio, ritaglia e sviluppa fotografie, poi, dopo pochi anni, come professionista, fino a diventare titolare del proprio studio fotografico Foto Riccione.

L’archivio fotografico dello studio Foto Riccione, realizzato anche grazie alla collaborazione del figlio Gianni, rappresenta un patrimonio inestimabile. Tra lastre, diapositive, negativi e il più recente materiale digitale si stimano un milione di scatti che testimoniano le trasformazioni di una comunità in continua evoluzione, che però, continua a essere ancorata a luoghi, tradizioni e abitudini che stanno assumendo un sapore antico. La Riccione di Pico è quella del secondo dopoguerra, da lui immortalato in fotografie diventate delle autentiche icone. 

 

Giovedì 20 ottobre alle ore 18:00 Foto Riccione. L’obiettivo di Pico inaugura a Villa Mussolini (viale Milano, 31).

 

L’esposizione apre al pubblico venerdì 21 ottobre  e sarà visitabile fino a domenica 6 novembre 13 novembre con il seguente orario: 

 

venerdì dalle ore 15:00 alle 18:00, 

sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00. 

 

L’ingresso è libero.

 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

 

A cura: Davide Bagnaresi e Gianni Zangheri, con il patrocinio del Comune di Riccione

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft