L' adattamento cinematografico del romanzo Miss Peregrine's home for peculiar children del 2011 scritto da Ransom Riggs.
L'adolescente Jacob Portman, in seguito alla tragica morte del nonno, si reca in una piccola isola del Galles alla ricerca di un gruppo di bambini dal talento speciale, che vivono in una casa diretta dalla misteriosa direttrice, Miss Peregrine, di cui il nonno gli ha molto parlato durante l'infanzia. Il ragazzo conosce così Miss Alma Peregrine e gli altri "speciali": Emma, una ragazza più leggera dell'aria, che deve indossare delle scarpe di piombo per rimanere a terra; i gemelli, che indossano un costume bianco che copre loro l'intero corpo; Millard, un ragazzo invisibile; Browyn, una bambina con la forza di dieci uomini; Fiona, che ha un rapporto particolare con le piante; Olive, che può controllare il fuoco; Enoch, un ragazzo che sa dar vita a qualsiasi oggetto; Hugh, un ragazzo le cui api vivono dentro di lui e infine Claire, una bambina che ha un enorme bocca con denti affilati dietro la nuca.
Film in lingua inglese con sottotitoli in italiano.
Informazioni: Giometti Cinema tel. 899.777.003, Ufficio Cultura tel. 0541 608369, Informazioni turistiche tel. 0541 426050
A cura: Cinepalace Riccione, Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)