Dopo la prima e fortunata edizione del 2015, quest'anno la Festa delle Birre Medie torna con novità e divertimento, tutto all'insegna di ottima birra artigianale. Un grande beer party dedicato alle eccellenze del mondo birrario organizzato da Cantina della Birra, il grande portale italiano della birra artigianale, in collaborazione con Inn Cantina Gourmet & Beershop, Birra Amarcord e Centro internazionale del Barbecue Weber.
Saranno presenti 25 postazioni con birre artigianali alla spina, scelte accuratamente per l'occasione fra i migliori birrifici italiani ed esteri. Non mancheranno anche quest'anno i laboratori di approfondimento sulla birra dedicati ai più curiosi, i concerti serali e il teatro, i dj set, le performance artistiche. Inoltre, street food selezionati per tutti i gusti: alle proposte di carne al barbecue di Inn Cantina (in collaborazione con Centro Internazionale del Barbecue Weber a Serravalle Rep S.Marino) si affiancheranno i cibi della tradizione romagnola e non solo, in una diversificata proposta culinaria di alto livello.
SABATO 23 LUGLIO
ore 17 LAB “Birra: cosa c'è dentro, chi c'è dietro”
ore 18 Apertura stand gastronomici
ore 18 Enrico Rosica Dj-set
ore 20 Stand Up Comedy con Raymond Solfanelli, Alessandro Ciacci, Valerio Airò
ore 21.30 Les Touches Louches in concerto
DOMENICA 24 LUGLIO
ore 17 LAB “Diamo un senso ai 5 sensi: beviamoci una birra”
ore 18 Apertura stand gastronomici
ore 18 Cubi Dj-set
ore 20 Anastasia Zavoli Bottles Live Painting
ore 21.30 JJ Vianello 5et in concerto
Informazioni: IAT - Informazioni e Accoglienza Turistica tel. 0541 426050
A cura: Cantinadellabirra.it, in collaborazione con Inn Cantina Gourmet & Beershop, Birra Amarcord e Centro internazionale del Barbecue Weber
Scarica la locandina di Stand Up Comedy
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)