La “Festa della famiglia” della parrocchia di San Lorenzo, in programma dall’1 al 6 ottobre, rappresenta uno dei momenti più importanti della comunità, un appuntamento atteso e gradito per le celebrazioni religiose e gli spazi dedicati al divertimento e alla musica, alla commedia, all’animazione e ai giochi.
Mercoledì 2 ottobre, alle ore 21:15 presso il tendone, la compagnia teatrale Que chi n’ha ben e ch’in lascia ‘ve ben del Comune di Auditore – Casinina presenta la commedia dialettale in tre atti dal titolo “Dal sulfanell all’arlog ch’peccia la stufa (se steva mej quand se steva pegg). L’ingresso è a offerta libera.
Giovedì 3 ottobre, alle ore 21 presso il tendone, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Lo scandalo della pace – vivere in Ucraina e Palestina oggi” condotto da Francesco Cavalli e con la partecipazione di Antonio De Filippis e Alberto Capannini. Nel corso della serata saranno proiettati alcuni video di Don Oreste Benzi in occasione del centenario dalla sua nascita.
La festa prosegue venerdì 4 ottobre alle ore 21:15 presso il tendone, con la commedia dialettale della compagnia teatrale Jarmidied che presenta la commedia in tre atti comici “Un amor fura ad stason” di Maurizio Antolini (ingresso a offerta libera).
Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 16 al campo sportivo, sono in programma attività e giochi per bambini e ragazzi; dalle 20 cena per tutti presso il tendone, e dalle 21 musica dance dagli anni ’70 in poi con la serata “Night fever” mixata da Luigi Del Bianco e con l’animazione a cura di Marchino Chumbao.
Domenica 6 ottobre alle ore 11:15 sarà celebrata la Santa Messa in piazza, cui seguirà il pranzo comunitario sotto al tendone. Nel pomeriggio, dalle ore 15:00, apertura stand ed esposizione di auto e moto d’epoca. Il divertimento e l’allegria della “Festa della famiglia” proseguiranno in piazza con la musica della Cavalli Band, i giochi per tutti, l’animazione, la pesca di beneficenza.
Durante la “Festa della famiglia” sarà allestito uno stand dove poter conoscere le attività della Caritas Parrocchiale San Lorenzo Riccione. Quest’anno, sarà proposta l’iniziativa “Dona un pasto a tuo fratello” volto ad aiutare le persone in difficoltà.
Gli eventi si svolgono presso il campo sportivo parrocchiale di viale S. Margherita Ligure e nella piazza di San Lorenzo.
Scarica il programma completo della “Festa della famiglia”.
Informazioni: Parrocchia San Lorenzo, tel. 0541 640563
Sito web Parrocchia di San Lorenzo
L'evento su Facebook
A cura: Parrocchia San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)