3.000 cartoline sono state consegnate ai piccoli riccionesi delle scuole dell’infanzia e primarie dall’assessore Alessandra Battarra e dal sindaco Renata Tosi, prima della chiusura per le vacanze natalizie, per invitarli a ritirare la calza il 6 gennaio, un regalo consegnato da un gruppo di befane speciali in cui si nasconde anche qualche componente della giunta comunale, a partire dal sindaco, da scovare sotto il costume da vecchina.
L’appuntamento è in programma per sabato pomeriggio a partire dalle 15.00 e la consegna della calza sarà accompagnata da tre spettacoli: Zibaldone musicale per marionette volenterose, del Grande Cantagiro Barattoli, una compagnia che tramanda l'antica tradizione del musicista ambulante con le sue marionette danzanti, Tutto torna, un universo fantastico e suggestivo di giocoleria, e Re Magio Baldassarre e il suo magico Olifante, un’animazione itinerante per tre attori e un elefante.
Una volta terminata la distribuzione delle calze le befane si trasferiranno sull’Ice Carpet, nella casetta sull’albero, dove è in programma per tutta la giornata l’animazione con il Kinderino e il truccabimbi. Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 gennaio (dalle 15.00 alle 19.00) la casetta sarà occupata dalla Befana che ha “sfrattato” Babbo Natale, pronta ad accogliere i bambini che vorranno farle visita.
PROGRAMMA - RICCIONE PAESE
Zibaldone musicale per marionette volenterose
Musica e animazione itinerante, a cura di Grande Cantagiro Barattoli.
Tutto torna
Un universo fantastico e suggestivo di giocoleria, a cura di Giullari Teatro.
Re Magio Baldassarre e il suo magico Olifante
Spettacolo itinerante per tre attori e un elefante, a cura di Teatro delle Isole.
Festa della Befana - Tutti gli appuntamenti della Befana a Riccione
Informazioni: IAT, tel. 0541 426050
A cura: Comune di Riccione, Comitato Riccione Paese
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).