Un appuntamento diventato tradizione per Riccione; i bagnini e i cittadini ricordano l’affetto e l’aiuto ricevuto dai tanti turisti che contribuirono alla ricostruzione degli stabilimenti balneari e degli alberghi danneggiati dal fortunale che l’8 giugno del 1964 si abbatté sulla città spazzando via tutto ciò che incontrò.
Sardoncini alla griglia e piadina/dolce piada alla Nutella, offerta da Riccione Piadina, saranno distribuiti gratuitamente ai presenti così come vino e birra (distribuiti gratuitamente previo l’acquisto di un boccale-souvenir di Riccione).
Musica con DJ Maurino.
Quest’anno sarà allestita inoltre una mostra fotografica con le foto dell’archivio Zangheri di Riccione: attraverso gli scatti dell’epoca anche le nuove generazioni potranno conoscere la devastazione causata dalla perturbazione e l’impegno di tutti coloro che si adoperarono per la ricostruzione.
La serata sarà anche occasione per raccogliere fondi per l’Istituto Oncologico Romagnolo.
Al termine della cena uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo.
Informazioni: Cooperativa Bagnini Riccione, tel. 0541 644800, IAT tel. 0541 426050
A cura: Cooperativa Bagnini Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)