Il libro appartiene al genere del giallo giudiziario e segue le vicende del signor Tascone, accusato di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Quello che inizialmente sembra un caso rapido da risolvere per l’avvocato Corsari, si trasforma in una situazione ben più complessa: la morte di un collaboratore del proprio cliente complicherà le indagini, fino a mettere in pericolo la vita stessa della famiglia del procuratore.
“… Come ripeteva spesso il mio dominus con cui avevo eseguito il tirocinio forense, il nostro lavoro è la parte difficile. Quella semplice la fa l’assistito che riesce a combinare i guai più impensabili e poi pretende che il suo avvocato gli sistemi tutto. Ormai era quella la strada che percorrevo da circa venticinque anni. Mi toccava darmi da fare per risolvere i guai della gente. Però stavolta era diverso. Prima di tutto dovevo proteggere la mia famiglia. Temevo che stesse per accadere qualcosa di brutto.“
False convinzioni è il secondo romanzo di Tommaso Di Nella, dopo “Difesa colpevole”, avvincente giallo giudiziario pubblicato nel 2019
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)