04 ottobre 2021 - 06 ottobre 2021

Cultura, Turismo

Cinepalace Riccione, viale Virgilio

Ezio Bosso. Le cose che restano

Dal 4 al 6 ottobre, il film sul grande artista, al Cinepalace Riccione

 

Un appassionato documentario musicale, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Ezio Bosso. Le cose che restano, è il racconto, affidato allo stesso Bosso per entrare nel suo mondo. Il film è costruito su suggestioni sonore e sul continuo duetto voce-musica, fra i pensieri e le composizioni di Bosso, capace di passare dai Carmina Burana al brano rap grazie alla sua tecnica straordinaria e racconta con leggerezza anche i momenti forti, attraverso l’autoironica ed estenuante lotta con la malattia.

 

Al centro della carriera e dell’esistenza di Ezio Bosso (1971-2020), che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita. Le testimonianze di amici, famiglia e collaboratori come Gabriele Salvatores, Silvio Orlando e Paolo Fresu, contribuiscono a tracciare un mosaico accurato e puntuale della sua figura.

 

Un ritratto dell’artista il più possibile autentico, come autentico e unico è stato Ezio Bosso: portatore di un potente messaggio motivazionale nella sua vita e nella sua musica, è stato e resterà sempre una fonte d’ispirazione per chiunque vi si avvicini.

«Una presenza, non un ricordo», racconta lo stesso regista del film, Giorgio Verdelli.

Il brano inedito The things that remain è un ultimo messaggio di Bosso per tutti, perché come lui stesso ha dichiarato «ognuno si racconterà la propria storia ed io posso solo suggerire la mia».

 

Informazioni a cura di Giometti Cinema

 

Visita la Pagina per maggiori informazioni

 

A cura: Giometti Cinema

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft