Dal 14 al 17 settembre 2022, presso il Centro Tecnico Federale FIGS di Riccione, si svolge la prestigiosa competizione European Squash Club Championship, riservata alle squadre femminili e maschili, vincitrici dei rispettivi campionati nazionali, una vera e propria Champions League dello squash europeo.
La manifestazione, ospitata per la seconda volta dalla Federazione Italiana Giuoco Squash nel suo Centro Tecnico Federale di Riccione dopo l’edizione del 2013, vedrà la partecipazione complessiva di 21 squadre (14 nel torneo maschile e 7 nel torneo femminile) provenienti da Germania, Italia, Svezia, Belgio, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Inghilterra, Spagna, Scozia, Finlandia e Danimarca.
Nel campionato maschile, spiccano i Campioni di Germania del Paderborner Squash Club, vincitori dell’ultima edizione disputata nel 2019, insieme ai francesi di Mulhouse, che schierano tra le loro fila alcuni tra i migliori giocatori di squash del circuito PSA. Nel campionato femminile, si distinguono partendo come favorite le inglesi del Roehampton Club e le francesi del Mulhouse Squash Club.
L’Italia sarà rappresentata dalla squadra del New Squash Club Catania, Campione d’Italia in carica, che parteciperà al campionato maschile, e dalle squadre maschili e femminili di Squash Italia Giovani, che parteciperanno, come previsto dal regolamento, quali squadre rappresentanti il club ospitante.
Informazioni: FIGS 0541 790894
Sito web European Squash
Sito web FIGS Riccione
A cura: European Squash, FIGS Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)