La famosa piattaforma americana, che mette in contatto con i creativi di tutto il mondo, presenta un evento/market pre-natalizio, organizzato da venditori locali per promuovere i creativi e i piccoli artigiani.
Per due giorni, al PlayHall, l'alta qualità dell'handmade italiano diventa protagonista, grazie agli espositori provenienti dall'Emilia-Romagna e dalle Marche.
All'interno, insieme agli espositori, truckfood selezionati e musica con DJ.
L'ingresso è gratuito.
Orari:
Sabato 1 dicembre 11.00-24.00
Domenica 2 dicembre 11.00-20.00
Etsy è un marketplace che mette in contatto, sia online che offline, milioni di persone da tutto il mondo per creare, vendere e comprare oggetti unici. L’ecosistema di Etsy comprende imprenditori creativi che vendono sulla piattaforma, consumatori attenti che cercano oggetti originali, produttori responsabili che aiutano i seller di Etsy a far crescere il proprio business, e i dipendenti di Etsy, che curano la piattaforma e le relazioni con la nostra community. Nei tempi del crescente automatismo, la mission di Etsy è di preservare l'aspetto umano del commercio. Etsy è un luogo in cui la creatività vive e prospera poiché alimentata dalle persone, perciò come azienda si impegna ogni giorno per mantenere un contatto autentico, trasparente e umano con venditori e acquirenti.
Etsy è stato fondato nel 2005 e ha sede a Brooklyn, New York. Dal 2015 è quotata al Nasdaq.
Sito internet: Etsy
Facebook: Etsy
Pagina web dedicata, sito web PlayHall
A cura: Etsy, PlayHall Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)