23 luglio 2021

Ore 19:00

Ingresso libero

Cultura

Villa Mussolini, Viale Milano, 31

Enrico Franceschini – Ferragosto. Firma copie del libro

Il 23 luglio, Enrico Franceschini firma le copie del suo ultimo giallo, Ferragosto, a Villa Mussolini

 

Riccione torna a essere protagonista di avventure meravigliose anche tra le pagine dei libri. Il 23 luglio alle ore 19:00, lo scrittore e giornalista Enrico Franceschini sarà presente in Villa Mussolini per firmare le copie di Ferragosto, il suo ultimo giallo pubblicato per Nero Rizzoli che vede proprio la villa come luogo centrale delle ricerche.

 

Andrea Muratori, giornalista in pensione e detective dilettante, si trova a indagare su un delitto apparentemente a sfondo passionale, ma che cela un segreto che risale alla fine del fascismo: la scomparsa del tesoro che Mussolini portava con sé prima di essere catturato e giustiziato dai partigiani. Le indagini si svolgono sulla riviera romagnola e in alcuni luoghi cardine della città: è il 2019 e la mostra Un’estate con te dedicata a Claude Nori è la cornice che accompagna i lettori alle prese con i segreti del Duce. Tradimenti, omicidi e misteri mescolati ai granelli di sabbia tessono ogni capitolo e si accordano alla malinconia di una stagione agli sgoccioli.

 

L’autore incontrerà i suoi lettori circondato dai colori di Cabine! Cabine!, la mostra dedicata alle istantanee di vita adriatica dopo l’apocalittica nottata del 1964 in cui un terribile fortunale distrusse il litorale romagnolo.

 

23 luglio ore 19

Enrico Franceschini - Ferragosto

firma copie del libro

Villa Mussolini, viale Milano 31

Ingresso libero

 

Informazioni: Riccione Teatro tel. 0541 694425/695746, Iat tel. 0541 426050

 

Pagina evento Facebook Riccione Teatro

 

L'evento, a cura di Debora Grossi, è promosso da Riccione Teatro. Bookshop: libreria Bianca&Volta. Progetto grafico © Studio Luca Sarti

 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft