31 dicembre 2024 - 01 gennaio 2025

22:00

Partecipazione gratuita

Turismo

Piazzale Ceccarini

Discoteca Romantica

La grande festa di Capodanno in piazzale Ceccarini dalle 22

La notte di Capodanno, il 31 dicembre, Riccione si trasformerà nel cuore pulsante del divertimento con Discoteca Romantica, un evento che trasformerà H2O Arena in un gigantesco dancefloor a cielo aperto che farà ballare tutti fino a notte fonda. Un’esplosione di energia, emozioni e puro divertimento, per vivere un Capodanno indimenticabile e dare il benvenuto al 2025 nel modo più travolgente e festoso possibile! Riccione, la sua anima, i suoi miti, che hanno creato l’immaginario collettivo che tutti amano e conoscono, saranno i protagonisti del Capodanno che, sulla scia del progetto artistico dello scorso anno, vuole celebrare la sua storia con un sguardo volto al passato. La serata di Capodanno, dalle 22 fino a notte fonda, l’H2O Arena si trasforma in uno speciale dance floor affidato ai dj che hanno suonato su una delle più famose consolle  degli anni ‘90: l’Aquafan. 

 

Claudio Coveri e Max Monti riporteranno il pubblico nelle atmosfere travolgenti di quegli anni quando, davanti alla celebre piscina a onde, si esibivano quelli che pochi anni dopo sarebbero diventati i più acclamati nomi del panorama musicale come Jovanotti e Fiorello. Negli anni '80 e '90, Riccione è stata il fulcro di una trasformazione culturale senza precedenti, diventando il punto di incontro per giovani e creativi, sia a livello nazionale che internazionale. Al centro di questo periodo iconico si trovava la Perla Verde, con un parco acquatico che ha fatto la storia, un vero e proprio simbolo di libertà, divertimento e sperimentazione. “Discoteca Romantica” è un progetto artistico curato in collaborazione con il collettivo artistico Rivoluzione Romantica che inaugura con un dj set lo spettacolo e partecipa anche alla realizzazione della campagna di comunicazione e creatività del Capodanno di Riccione.

 

Info:

Ufficio IAT 0541/426050

iat@comune.riccione.rn.it

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft