30 maggio 2019 - 02 giugno 2019

Cultura

Palazzo del Turismo, piazzale Ceccarini e Spazio Tondelli

DIG Festival Riccione

Quando l'inchiesta diventa valore

 

Torna dal 30 maggio al 2 giugno a Riccione DIG Festival, la rassegna internazionale dedicata al video giornalismo investigativo: la quinta edizione della kermesse per quattro giorni animerà la città con numerose iniziative legate al giornalismo d’inchiesta, ma anche con mostre, spettacoli e concerti.

 

Nella serata di sabato 1 giugno saranno consegnati i DIG Awards ai lavori migliori, selezionati da una giuria internazionale che quest’anno ha avuto come presidente Naomi Klein.

I DIG Awards sono divisi in 7 categorie di concorso. Sono proprio tutte le opere arrivate in finale a costituire il nucleo centrale dei tanti eventi organizzati tra il Palazzo del Turismo, lo Spazio Tondelli e Piazzale Ceccarini, dove giovedì 30 maggio (ore 21.30) si terrà l’evento inaugurale: la proiezione del film di Alex Winter The Panama Papers.

 

Un palinsesto di 22 proiezioni, tutte a ingresso libero (fino a esaurimento posti), alle quali si aggiungono 14 incontri, 12 seminari e 6 tra concerti, spettacoli e mostre. Tra queste, da segnalare Italian Personal Matters. 1969: racconto fotografico non convenzionale di un anno di storia italiana, mostra a base d’archivio Ansa aperta per tutta la durata del festival al Palazzo del Turismo (9.00-21.00).

 

Tra gli ospiti del DIG Festival Elio Germano, che presenta il suo nuovo progetto Segnale d’allarme. La mia battaglia VR, proiezione in realtà virtuale del monologo scritto a quattro mani dall’autore con Chiara Lagani (Palazzo del Turismo, sabato 1 giugno, ore 16.30, 18.30; domenica 2 giugno, ore 10.00; prenotazione obbligatoria) e il giornalista maltese Matthew Caruana Galizia, protagonista dell'incontro The role of journalism in the era of advocacy and whistleblowing in programma sabato 1 giugno al Palazzo del turismo alle ore 17.30.

 

Tra i tanti eventi speciali, da segnalare sabato 1 giugno l’unico concerto italiano di Thurston Moore, leader dei Sonic Youth; ad aprire il suo solo live è la rivelazione dell’indie italiano Giorgio Poi (Spazio Tondelli, dalle 22.30). Il doppio concerto arriva a conclusione della giornata clou di DIG 2019.

Sempre sabato 1 giugno, infatti, sono in programma due degli appuntamenti più attesi di questo DIG Festival: alle 18.30, in Piazzale Ceccarini, l’intervista a Naomi Klein e alle 21.30, nella stessa piazza, la premiazione dei DIG Awards.

 

 

PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO

https://dig-awards.org/programma-2019/

 

INGRESSI

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, a eccezione degli incontri della sezione DIG Masterclass (10 euro, prenotazione obbligatoria) e del concerto di Thurston Moore e Giorgio Poi (20 euro, prevendita nel circuito Liveticket)

 

Informazioni e prenotazioni

tel. +39 329 560.80.98

DIG Awards, DIG Festival e DIG Academy sono iniziative promosse dall’Associazione DIG, dal Comune di Riccione e dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna.

 

 

Scarica il comunicato stampa

 

Scarica il poster

 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft