19 agosto - Deejay On Stage Riccione 2017 - Serata speciale con la partecipazione di Brunori Sas, Samuel, Ex-Otago.
Sabato 19 agosto arrivano in Piazzale Roma Brunori Sas, Samuel e Ex-Otago, tre nomi molto differenti, per generi e storie, ma tutti con un ruolo di primo piano nel panorama musicale italiano più raffinato.
Dario Brunori – Brunori Sas, pseudonimo mutuato dalla piccola ditta di famiglia – è una delle sorprese più belle del nuovo cantautorato, sicuramente uno dei personaggi del 2017, anno che ha visto la sua consacrazione grazie al disco A casa tutto bene (e alla canzone che lo ha lanciato, La verità), che ha conquistato classifiche e critica, e una serie di live sold out ovunque. La sua storia musicale inizia nel 2009 e da lì in poi è un’ascesa continua tra consensi e riconoscimenti. L’ultima novità è la prossima conduzione di un programma televisivo tutto suo su Rai3.
La band indie degli Ex-Otago arriva a Riccione dopo il successo dell’album Marassi (quartiere di Genova in cui il gruppo ha mosso in primi passi) e del singolo Gli occhi della luna che vede la partecipazione del rapper Jake La Furia.
Infine Samuel, il frontman dei Subsonica che ha pubblicato nel 2017 il suo primo lavoro da solista, Il codice della bellezza, anticipato dal singolo La risposta, seguito tre mesi dopo da Rabbia, tutte diventate immediatamente hit radiofoniche. Quest’anno Carlo Conti l’ha voluto a Sanremo tra i Campioni con il brano Vedrai, diciassette anni dopo Tutti i miei sbagli, in gara con il suo gruppo.
Informazioni: IAT Informazioni e Accoglienza Turistica tel. 0541 426050
A cura: Radio Deejay, San Marino Performance, Assessorato al Turismo del Comune di Riccione. Direzione artistica Linus.
Scarica la locandina DEEJAY ON STAGE RICCIONE 2017
Scarica il comunicato stampa della serata del 19 agosto
Scarica il comunicato stampa generale DEEJAY ON STAGE RICCIONE 2017
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)