Domenica 9 ottobre (ore 15:30) un ospite d’eccezione omaggia Riccione nell’anno del suo Centenario, il regista Pupi Avati che presenterà al pubblico del Palazzo del Turismo il suo ultimo lavoro, Dante, la storia del Sommo Poeta narrata da Boccaccio (interpretato da Sergio Castellitto), raccontando la genesi di un lavoro durato vent’anni, un sogno che è diventato un’impresa, quella di portare Dante sul grande schermo. L’evento è gratuito e aperto al pubblico e anticipa l’incontro serale nel quale il regista, accompagnato dal fratello e produttore Antonio Avati e dagli attori protagonisti Alessandro Sperduti (il giovane Dante) e Carlotta Gamba (Beatrice), parleranno al pubblico della sala del Cinepalace, presentando il film in visione su Dante.
Entrambi gli eventi sono realizzati grazie alla collaborazione con Giometti Cinema.
Informazioni:
Giometti Cinema tel. 0541 605176
IAT tel. 0541 426050
Sito web Giometti Cinema
A cura: Giometti Cinema, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)