La musica avvolge e stimola aspetti affettivi, corporei e relazionali. Mentre la sofferenza psichica, l’avvilimento, l’impotenza producono chiusure, rallentamenti e blocchi che vanno ad ostacolare il naturale percorso di integrazione e di crescita. L’arte e la musica creano nuove possibilità di apertura: costruiscono nuovi ponti comunicativi sia verso il mondo interno, sia all’esterno, nella relazione con gli altri e questo vale per tutte le persone, siano essi bambini, adolescenti, adulti, migranti e nativi.
23 febbraio, ore 21 - DAL TU AL NOI. QUALE RELAZIONE?
Cinzia Carnevali e Simona Lucantoni - Psicoanaliste SPI
Dr. Massimo Spaggiari - Vicepresidente Associazione Arcobaleno
Nada Sotgia - Architetto e pittrice
Rita Arianna Belpassi - Psicoterapeuta SIPsA
Coro Città di Riccione - performance musicale
16 marzo, ore 21 - UN'ESPRESSIONE ARTISTICA DELLA CONFLITTUALITA': IL ROCK
Roberta Savioli - Psicoterapeuta SIPsA
Paola Masoni - Psicoanalista SPI
Sonia Saponi - Psicoterapeuta SIPsA-COIRAG
Roberto Grassilli - Disegnatore
Rangzen - Performance musicale
13 aprile, ore 21 - STRANIERI DENTRO: LOTTA E INTEGRAZIONE
Stefania Fabbri - Psicoterapeuta SIPsA
Laura Ravaioli - Psicoanalista SPI
Disegnatori del laboratorio di pittura e musica in collaborazione con le Cooperative Cad, Eucrante e Centofiori e con i Licei artistici di Riccione e di Rimini - performance artistica
WhatsAfro - Performance musicale
Informazioni: Roberta Savioli cell. 333 6723418
Sito web SIPsa, pagina dedicata alla rassegna
A cura: SIPsA, SPI, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)