Presenta Laura Ravaioli (Psicoanalista SPI).
Intervengono: Valentina Taddei e Silvia Cicchetti (Psicoterapeute SIPsA), Carlo Gandolfi (Architetto Musicista).
Concerto audio-visivo dei GROUND to SEA SOUND COLLECTIVE (Fabio Mina, Emiliano Battistini, Luca Mina). Il gruppo lavora sulla relazione tra paesaggio sonoro, musica e videoarte, attraverso concerti specifici e installazioni audiovisive in cui musica e immagini sono composte a partire dai suoni del paesaggio urbano e/o naturale. Presenteranno uno dei loro ultimi lavori, il disco “The flow between” (autoprodotto), nato da una ricerca sul ponte come oggetto sonoro.
Chiude la rassegna 2017 Cinzia Carnevali, Psicoanalista SPI
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, cell. 333 6723418 (Roberta Savioli)
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, SIPSA, SPI e altri sponsor
Scarica la locandina della rassegna
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).