Introduzione alla rassegna di Cinzia Carnevali (Psicoanalista SPI).
Si esplora la musica e il gioco nell’ infanzia.
Una serata di divertimento ma anche di esperienza e conoscenza che metterà in gioco nuovi pensieri ed emozioni.
Presenta Roberta Savioli (Psicoterapeuta SIPsA).
Intervengono: Marzia Mancini (Musicoterapeuta), Alberto Schon (Psicoanalista SPI) e Lidia Mulazzani (Psicoterapeuta SIPsA I.I.P.G.).
C.E.M.I Centro di Educazione Musicale Infantile metodo Suzuki presenta "MusicalMente", orchestra di bambini.
Progetto Musica d’Insieme presenta "Piccola Orkestra di Piazza d’Arti".
Piccola Orkestra di Piazza d’arti, nasce come progetto della scuola ononima. La scuola laboratorio, condotta dal maestro Daniele Torri si contraddistingue nel "fare gruppo" condividendo la propria passione per la musica, creando ambiti di scambio e socializzazione. Il repertorio nasce in risposta ai desideri e al background culturale di chi vi partecipa senza esclusione di generi.
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, cell. 333 6723418 (Roberta Savioli)
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, SIPSA, SPI e altri sponsor
Scarica la locandina della rassegna
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).