Dal 6 all'8 settembre il Palazzo del Turismo ospita la Convention dell’Associazione Bioginnastica® A.P.S., un weekend dedicato alla salute di mente e corpo con lezioni di prova gratuite e arricchito dal concerto di Emiliano Toso con la musica 432 hz, un grande evento in collaborazione con Stefania Tronconi, ideatrice della metodologia Bioginnastica®.
Gli appuntamenti
Venerdì 6 settembre, al Palazzo del Turismo, saranno disponibili alcune lezione di prova gratuita di Bioginnastica® con la musica 432 hz di Emiliano Toso solo su prenotazione, secondo il seguente programma:
ore 16: Lezione di Bioginnastica®. La cura del sé;
ore 17.30 Lezione: Lezione di Bioginnastica®. La respirazione e il benessere psicofisico;
ore 19 Lezione di Bioginnastica®. Sport, postura e performances.
Il concerto di Emiliano Toso è in programma sabato 7 settembre alle ore 20:30, al Palazzo del Turismo (è necessario effettuare la prenotazione tramite i contatti indicati qui sotto).
Domenica 8 settembre, a partire dalle ore 10:00, il Palazzo del Turismo ospiterà la Convention di Bioginnastica® 2024.
Informazioni e prenotazioni: Associazione Bioginnastica A.P.S. Via Laderchi, 3 – 48018 Faenza (Ra) info@associazionebioginnastica.it www.bioginnastica.it Ufficio Stampa Sabina Orlandi | +39 338 4580463 | sabinaelio@mail.com
Concerto di Emiliano Toso in sinergia con Bioginnastica® di Stefania Tronconi
Benessere, corpo, musica, vibrazione
Il concerto si troverà inserito all’interno di una Convention di Bioginnastica®, in cui i partecipanti si troveranno proiettati, a livelli diversi, in un’esperienza di armonizzazione: la musica di Emiliano Toso sarà sapientemente utilizzata da Stefania Tronconi per riportare benessere alla persona, nel suo quotidiano. Dalle note, alla melodia, al ritmo per ritrovare in ogni respiro, in ogni vibrazione, il sentire profondo e portarlo nella presenza del sé. Il corpo, attraverso la Bioginnastica®, viene accordato alla frequenza del respiro, seguendo un bioritmo naturale e spontaneo, per ritrovare omeostasi e riequilibrio psicofisico. All’accordatura del corpo, dal proprio centro psicofisico ci si rimette in ascolto. Le note del pianoforte accordato a 432hz e le intime note di Translational music sono reinterpretate dal vivo da Emiliano Toso per il gruppo in una spirale bioenergetica, dove il suono prende corpo e vita.
“Translational Music è la modalità per tradurre le emozioni che vivo a livello profondo, cellulare, in un piano più alto, quello della musica. Grazie alla risonanza, queste vibrazioni si diffondono in modo più veloce, universale e naturale fino a raggiungere altre cellule, altre persone, l’umanità intera, donando benessere e migliorando la cooperazione e riavvicinandoci alla nostra Anima”. (Emiliano Toso).
Un weekend di Bioginnastica®.
L’aggiornamento annuale dei Bio Operatori di Bioginnastica®, che si svolgerà in questa occasione, porterà a Riccione più di sessanta Operatori e allievi con le loro famiglie. Per la prima volta, si parlerà di una Convention di Bioginnastica e Musica, dove l’obiettivo di ogni Bio Operatore sarà quello di imparare nuovi esercizi da applicare su di sé e nella quotidianità del suo lavoro per il benessere delle persone. Saranno disponibili alcune Lezione di prova gratuita di Bioginnastica® con la musica 432 hz di Emiliano Toso.
Cos’è la Bioginnastica®
Si tratta di una metodologia di lavoro sul corpo che permette di ritrovare, in modo semplice ed efficace, il riequilibrio posturale, e la salute psicofisica. La metodologia si propone di educare e responsabilizzare l’allievo alla conoscenza del proprio corpo e alla cura di sé per una vera prevenzione e mantenimento dello stato di salute.
Fondata nel 1992 da Stefania Tronconi, massofisioterapista e insegnante di educazione motoria che dal 2000 porta avanti la Scuola Triennale di formazione in Bioginnastica®, oltre che dirigere Biostudio Faenza srl.
L’approccio della Bioginnastica® permette di riequilibrare le catene mio-osteo-fasciali, in sinergia con il sistema sensoriale-percettivo e ritrovare il proprio movimento naturale, con energia e vitalità. Attraverso questa metodologia si diventa protagonisti della propria salute, senza delegare e affidarsi solo agli altri, ma diventando attivi in un cammino di trasformazione e di crescita. L’obiettivo finale della Bioginnastica® è una centratura psicofisica che consenta all’allievo di riprendere la libertà del suo movimento. Dal lavoro di Stefania Tronconi è nata l’Associazione Bioginnastica A.P.S., organizzatrice dell’evento, che ha come scopo quello di diffondere, sostenere e promuovere lo sviluppo e la conoscenza di tecniche posturali (Bioginnastica®), studi e pratiche ad essa collegate; favorire rapporti e relazioni tra associati per lo scambio di conoscenze ed esperienze; favorire e promuovere studi, ricerche e sperimentazioni delle tecniche posturali (Bioginnastica®); tutelare operatori e soci sostenitori. Oggi vanta circa 600 iscritti con 60 operatori attivi sul territorio nazionale e internazionale.
EMILIANO TOSO, la bio
Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz riconosciuto a livello internazionale. Accanto a questa sua ricerca scientifica ed alla sua specializzazione di basi molecolari e cellulari, nel 2013 Emiliano Toso stravolge la sua vita ideando un progetto volto ad unire scienza, arte e musica: Translational Music®. La sua attività di biologo/musicista compositore lo porterà negli anni a viaggiare in tutto il mondo coinvolgendo ogni anno migliaia di persone, collaborando con autori e scienziati di spicco internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Deepak Chopra, Daniela Lucangeli, Daniel Lumera e molti altri. Nel 2020 grazie alla collaborazione con il neurochirurgo Prof Trignani dell’Ospedale pediatrico di Ancona ha suonato, per la prima volta al mondo, in una sala operatoria, dove sono stati osservati parametri importanti per il benessere del paziente e dell’equipe medica. Traducendo e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono utilizzate in laboratori di ricerca scientifica quali l’istituto Marques di Barcellona e ospedali come il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Salesi di Ancona, il Gemelli di Roma e molti altri.
A cura: Associazione Bioginnastica® A.P.S. Partner: Biostudio Riccione, Spiaggia 105. Evento patrocinato dal Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)