Dall’1 al 3 settembre il Palazzo del Turismo ospita il Convegno filatelico numismatico, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama nazionale, per il numero e la qualità degli espositori e per le conferenze di approfondimento sul tema filatelico.
Il Convegno riccionese è una mostra mercato alla quale partecipano circa 70 espositori tra i più qualificati di filatelia, francobolli, cartofilia, scripofilia, cartoline e stampe, numismatica, monete, medaglie, banconote, accessori filatelico-numismatici. L’edizione 2022 prevede un annullo speciale in occasione del Centenario dell’autonomia della città di Riccione a cura sia di Poste Italiane, sia delle Poste Magistrali del Sovrano Ordine d’Italia, e l’emissione di un foglietto erinnofilo sempre sul tema del Centenario di Riccione a cura dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato.
Nei tre giorni del Convegno anche un interessante programma di conferenze:
Venerdì 2 settembre, ore 16:00
Roma e le sue monete, gli anni aurei di Vespasiano e Tito
Davide Gasparini Barone di Sant’Atanasio
sabato 3 settembre ore 10:00
50 anni di monetazione sanmarinese fra lire, scudi e euro
Roberto Ganganelli
Sabato 3 settembre ore 15:00
Denaro e guerra, l'utilizzo del denaro nei conflitti
Alex Ricchebuono
Il convegno apre al pubblico giovedì 1 settembre dalle ore 14:00 alle 18:00. Venerdì 2 settembre resta aperto dalle ore 9:00 alle 18:00 e sabato 3 settembre dalle ore 9:00 alle 16:00.
Informazioni: Numismatica Riminese cell. 347 116 7587
Pagina Facebook Numismatica Riminese
A cura: Numismatica Riminese, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)