26 dicembre 2021

Cultura, Turismo

Viale Virgilio, 17

Concerto di Santo Stefano. Orchestra Arcangelo Corelli, omaggio a Ennio Morricone

Il 26 Dicembre l’Orchestra Arcangelo Corelli esegue i brani più celebri del Maestro Ennio Morricone accompagnati dalle immagini di film indimenticabili

Il tradizionale appuntamento del Concerto di Santo Stefano, nella splendida cornice della Sala Concordia del Palazzo dei Congressi di Riccione, sarà un’occasione speciale per ascoltare i brani più celebri di Ennio Morricone, eseguiti dall’Orchestra Arcangelo Corelli e accompagnati dalle immagini dei relativi film.

Una serata-omaggio al compositore due volte premio Oscar, da Per un pugno di dollari a C’era una volta in America, da Nuovo cinema paradiso sino a Il buono, il brutto e il cattivo

 

L’Orchestra Arcangelo Corelli, per la prima volta a Riccione, seuppur giovane ha consolidato una proficua collaborazione con teatri, festival e stagioni di rilievo nazionale, proponendo sempre una formazione composta da solisti delle principali orchestre italiane che si ritrovano periodicamente per valorizzare questa importante esperienza romagnola.

Il suo repertorio spazia dal classicismo alla musica contemporanea, toccando i generi sinfonico, musica da camera, melologo e pièce teatrale, opera, musica cinematografica, con una particolare predilezione per la riscoperta di partiture fuori dal repertorio e prime esecuzioni assolute.

Dal 2010 il direttore dell’Orchestra è Jacopo Rivani, elogiato sia da pubblico che da critica per il suo “gesto generoso”.


 

Domenica 26 Dicembre 2021, ore 21:00

Palazzo dei Congressi (viale Virgilio, 17)

 

CONCERTO DI SANTO STEFANO 

ORCHESTRA “ARCANGELO CORELLI” 

OMAGGIO A ENNIO MORRICONE 

 

Jacopo Rivani: direttore

Cecilia Ottaviani: voce solista

Nicola Nieddu: orchestrazioni, video editing


L'ingresso è gratuito con biglietto-invito (posto unico, non numerato).

Apertura porte: ore 19:30.

Inizio spettacolo: ore 21:00.

Accesso consentito con Green Pass rafforzato e dispositivo di protezione individuale.

 

La consegna dei biglietti, fino a esaurimento delle disponibilità, è prevista da Sabato 18 dicembre a Giovedì 23 dicembre al Palazzo del Turismo (Riccione, piazzale Ceccarini 11), tutti i giorni, dalle ore 9 alle 17.

Si potranno ritirare un massimo di quattro biglietti a persona.

Si evidenzia che il biglietto garantisce l’accesso, ma è comunque richiesto di presentarsi all’ingresso con anticipo, prima dell’inizio del concerto, al fine di espletare i dovuti controlli.

 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

 

A cura: Assessorato Turismo Sport Cultura Eventi Città di Riccione

 

Il Comunicato Stampa del Comune dei Riccione

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft