29 dicembre 2021

Cultura, Turismo

Viale Virgilio, 17

Concerto degli Auguri – Neri Marcorè, Le mie canzoni altrui

È Neri Marcorè il protagonista del Concerto degli Auguri 2021, il 29 Dicembre in Sala Concordia

Il Concerto degli Auguri torna puntuale il 29 Dicembre nella bellissima Sala Concordia del Palazzo dei Congressi e avrà per protagonista uno degli artisti più poliedrici e apprezzati a livello nazionale e internazionale, un volto televisivo molto amato anche a teatro: Neri Marcorè, in scena con lo spettacolo Le mie canzoni altrui. I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè molto prima di diventare attore e conduttore sono legati alla musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. Produzioni teatrali come Un certo signor G, Beatles Submarine e Quello che non ho, così come concerti di varia natura e formazioni diverse lo hanno portato a frequentare con crescente assiduità il repertorio di Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Gianmaria Testa e altri artisti.
Senza far mancare al pubblico la sua ironia, come si evince dal titolo, Le mie canzoni altrui è un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune.

 

Mercoledì 29 Dicembre 2021, ore 21:00

Palazzo dei Congressi (viale Virgilio, 17)

 

CONCERTO DEGLI AUGURI

NERI MARCORÈ 

LE MIE CANZONI ALTRUI

 

Neri Marcorè: voce, chitarra

Domenico Mariorenzi: chitarra, pianoforte, bouzouki  

Stefano Cabrera: violoncello

Fabrizio Guarino: chitarra elettrica

Beppe Basile: batteria

Flavia Barbacetto, Angelica Dettori: voci

 

L'ingresso è gratuito con biglietto-invito (posto unico, non numerato).

Apertura porte: ore 20:00.

Inizio spettacolo: ore 21:00.

Accesso consentito con Green Pass rafforzato e dispositivo di protezione individuale.

 

La consegna dei biglietti, fino a esaurimento delle disponibilità, è prevista da Sabato 18 dicembre a Giovedì 23 dicembre al Palazzo del Turismo (Riccione, piazzale Ceccarini 11), tutti i giorni, dalle ore 9 alle 17.

Si potranno ritirare un massimo di quattro biglietti a persona.

Si evidenzia che il biglietto garantisce l’accesso, ma è comunque richiesto di presentarsi all’ingresso con anticipo, prima dell’inizio del concerto, al fine di espletare i dovuti controlli.

 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

 

A cura: Assessorato Turismo Sport Cultura Eventi Città di Riccione

 

Il Comunicato Stampa del Comune di Riccione 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft