09 gennaio 2025

Cultura

Piazzale Ceccarini, 11

Commedia dialettale a scopo benefico

Il 9 gennaio al Palazzo del Turismo

Round Table 49 e la compagnia teatrale Quei dal Funtanele rinnovano il tradizionale appuntamento con la solidarietà. Giovedì 9 gennaio (ore 21:00) al Palazzo del Turismo, va in scena “Pidriul e i su fiul”, la commedia dialettale in tre atti di Giuseppe Lo Magro, interpretata dall’ormai storica filodrammatica che da anni allieta il pubblico con opere divertenti nella lingua locale, il dialetto, toccando le corde autentiche della tradizione.

 

La scelta della commedia di Giuseppe Lo Magro è anche l’occasione per ricordare l’autore, scomparso lo scorso giugno, storico presidente dell’associazione Famija Arciunesa e custode della memoria di Riccione. Oltre ai libri pubblicati sulla storia della sua amata città, Lo Magro aveva anche la passione delle commedie dialettali che portava in scena nel periodo natalizio.

 

L’evento ha finalità benefica e gode del patrocinio del Comune di Riccione. L’ingresso è a pagamento. All’interno dell’evento si svolgerà anche una lotteria a premi. Il ricavato dell’intera serata sarà devoluto all’associazione “La Prima Coccola” che si occupa del sostegno dei bambini e dei loro genitori ricoverati presso la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi d i Rimini.

 

Il costo del biglietto è di 10 Euro. Per i biglietti è possibile contattare direttamente Round Table 49 al numero di cellulare 393 4333197, oppure recarsi in una delle seguenti attività:

 

Bar Brillo (Viale Ludovico Ariosto, 12)

Bar Pepper (Viale Lazio, 12)

Farmacia dell'Amarissimo (Viale Maria Ceccarini, 78)

 

Informazioni:

Round Table 49 cell. 393 4333197

 

Pagina Facebook Compagnia Dialettale Quei Dal Funtanele

 

Pagina Facebook Round Table 49

 

A cura: Round Table 49, con il patrocinio del Comune di Riccione

 

Scarica la locandina.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft