Il 23 Dicembre, apre la mostra collettiva dei soci e degli allievi del Centro di Arti Figurative di Riccione, presso la galleria della Biblioteca Comunale (viale Lazio, 10). In esposizione le opere di ventitré artisti, le cui tele rappresentano altrettante tappe del percorso formativo degli autori: i colori esplodono, si alternano, ogni pittore esprime la sua voglia di fare, di crescere, di condividere ricordi e momenti della vita, risvegliare in chi osserva emozioni dimenticate, suggestioni vissute nella vita di ciascuno.
Il Centro Arti Figurative nasceva 40 anni fa e questo lungo percorso è stato sostenuto solo dalla passione per le arti che ha fatto sognare negli anni generazioni di allievi. Nella galleria della Biblioteca espongono gli artisti Cristina Cecchi, Serena Cicchetti, Liliana Ciotti, Massimo Dina, Patrizia Fabbri, Caterina Girolometti, Mario Giulianelli, Valeria Gobbi, Giuliana Graldi, Stefania Nataloni, Manuela Poletto, Mirna Ricci, Angela Ricciardi, Paola Sabbatini, Donatella Speranza, Franca Stefanelli, Daniela Terenzi, Fabio Vanucci, Franco Vanucci, Tina Vallen, Patrizia Vitali, Nadiya Wiederman, Romina Zarate
La mostra è visitabile nei giorni e negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca, secondo il consueto protocollo di sicurezza e resta aperta fino al 31 Gennaio 2021.
Pagina Facebook della Biblioteca di Riccione per consultare
A cura: Centro Arti Figurative di Riccione, con il patrocinio del Comune di Riccione
Pagina Facebook Centro Arti Figurative
Instagram https://www.instagram.com/centroartifigurative.riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)