Dopo gli incontri estivi, l’Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca organizza per la stagione invernale una nuova rassegna di iniziative culturali e sull’arte “Come l’arte in inverno”. Da novembre al prossimo marzo una rosa di 5 incontri incentrati sull’arte, con conferenze, reading, musica e spettacolo verranno proposti al Centro della Pesa di viale Lazio. La rassegna, patrocinata dal Comune di Riccione, partirà il 14 novembre con la conferenza di Riccardo Gresta dal titolo Splendore e malinconia del crepuscolo. Munch, Klint, Schiele, Kokoschka.
Giovedì 5 dicembre, la rassegna prosegue con lo storico dell’arte Carlo Vanoni che presenta il suo nuovo libro A piedi nudi nell’arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni. ... "Perché Giotto fu il primo regista di fiction della storia e Lucio Fontana il più grande esploratore dello spazio? Quale filo lega la Crocifissione di San Pietro di Caravaggio, I mangiatori di patate di Van Gogh e i sacchi di juta sporchi di Kounellis? È più spirituale una Madonna in una pala d’altare medievale o il quadrato nero di Malevic˘? Provocazioni, intuizioni, aneddoti si intrecciano in un originale racconto colorato d’arte e di vita, capace di calare il messaggio dei capolavori di ogni epoca nella nostra quotidianità per parlare in modo originale e appassionato di pensiero, di bellezza e, perché no, anche d’amore. L’autore invita il lettore a «frequentare» l’arte, in particolare quella contemporanea. Gli basta una passeggiata di 24 ore in città per attraversare secoli di immagini, colori, idee, simboli. Partendo dal presupposto che tutta l’arte è contemporanea, perché sempre coeva alla sua epoca, lo storico dell’arte ne ripercorre le rivoluzioni e i significati. ..."
giovedì 14 novembre, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Prof. Riccardo Gresta, critico d'arte
Splendore e malinconia del crepuscolo. Munch - Klimt- Schiele – Kokoschka
giovedì 5 dicembre, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Carlo Vanoni, critico d'arte
Presentazione del libro A piedi nudi nell'arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni.
mercoledì 15 gennaio 2020 ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Prof.ssa Enrica Taricco, storica dell'arte
Dr. Jekyll - Mr. Hyde" ovvero il dualismo che è dentro di noi
giovedì 6 febbraio 2020, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Presentazione del libro di Maurizio Lugli S.O.S. Terra - Nessun dorma. Un viaggio agli albori del nostro pianeta fino allo stato attuale dell'ambiente
giovedì 5 marzo 2020, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 1
conferenza concerto
Prof.ssa Letizia Rostagno, docente di storia dell'arte
Giuseppe Fausto Modugno, pianista
L'ingresso è libero.
Informazioni: Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca tel. 348 1029751
A cura: Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca con il patrocinio del Comune di Riccione
Pagina Facebook Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)