08 agosto 2025 - 08 settembre 2025

Cultura, Turismo

Parco degli Olivetani (via Einaudi)

Cinema nel Parco: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani

Ogni sera, dal martedì alla domenica, dall'8 agosto al 7 settembre

Dall’8 agosto al 7 settembre 2025, ogni sera dal martedì alla domenica, l’Anfiteatro del  Parco degli Olivetani in viale Luigi Einaudi si trasforma in un’arena cinematografica sotto  le stelle con Cinema nel Parco, il nuovo progetto culturale estivo promosso dal Comune di  Riccione.  

 

Le proiezioni iniziano alle ore 21:15, con ingresso unico a 6,50 €. I film italiani ed  europei saranno disponibili al prezzo ridotto di 3,50 €, grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.  

 

La rassegna è curata dall’associazione culturale Dogville, realtà attiva dal 2013 nella  valorizzazione del patrimonio cinematografico. Con una visione attenta e partecipata,  Dogville ha riportato centralità culturale a storiche sale del territorio romagnolo: ha curato la  programmazione del Supercinema di Santarcangelo, ha curato la stagione del Cinema  Dolcini di Mercato Saraceno e ha animato il Cinema Teatro Moderno di Savignano sul  Rubicone. In ogni esperienza, l’associazione intreccia cinema e comunità, trasformando le  sale in luoghi vivi, dove le storie sullo schermo dialogano con quelle del territorio.  

 

Questa rassegna vanta la collaborazione con due delle principali istituzioni culturali del  nostro territorio: Riccione Teatro e Santarcangelo dei Teatri, che quest’anno si aprono a  una esperienza di partnership in ambito cinematografico per rafforzare un progetto condiviso  e di grande valore artistico.  

 

Cinema nel parco è un’occasione imperdibile per vivere il cinema all’aperto in uno spazio  ideale come il Parco degli Olivetani, in un’atmosfera coinvolgente e accessibile a tutti: dagli  appassionati di cinema d’autore, ai giovani cinefili, dalle famiglie in cerca di una serata  all’aperto, ai curiosi attratti dal fascino dei grandi classici o dai brividi dell’Horror.  

 

Il programma è articolato in quattro sezioni tematiche:  

 

BEST OF
Una selezione dei titoli più interessanti della passata stagione cinematografica, con autori riconosciuti e di successo come Parthenope di Sorrentino, Giurato n.2 di Clint Eastwood, A Complete Unknown di James Mangold, Emilia Perez di Jacques Audiard, Here di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright. Accanto a questi, piccole perle passate inosservate, titoli da scoprire come il sorprendente All We Imagine as Light – Amore a Mumbai, Ritrovarsi a Tokyo e come la vera sorpresa della stagione: L’amore che non muore.

 

FAMILY
Film perfetti per una serata in famiglia, da Flow (Oscar come miglior film d’animazione) a Lilo & Stitch, Paddington in Perù e The Legend of Ochi.

 

NOTTI HORROR
L’horror è un genere vibrante che negli ultimi anni si è affermato anche come genere d’autore, mantenendo però il potere di agire sulle emozioni più profonde degli spettatori. Tra i film in programma: Profondo Rosso di Dario Argento (restaurato in 4K), The Elephant Man di David Lynch, Presence di Steven Soderbergh e The Substance di Coralie Fergeat.

 

CULT
Classici restaurati e anniversari importanti dedicati ai grandi film del passato, che tornano in sala in una veste nuova. Tra i titoli in programma: In the Mood for Love, L’odio e Fantozzi.

 

Un momento di grande rilievo nel programma di Cinema nel Parco sarà la proiezione del  capolavoro muto di Friedrich Murnau, Nosferatu – Il vampiro, con sonorizzazione dal vivo affidata a Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini. Questo film-concerto, raro e prezioso,  trasforma la visione in un’esperienza immersiva e irripetibile.  

 

Cinema nel Parco è un’occasione unica per vivere il cinema come esperienza collettiva  all’aperto, unendo cultura, emozioni e scoperta in una cornice suggestiva. 

 

LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA

 

- Venerdì 8 agosto: IO SONO ANCORA QUI di Walter Salles
- Sabato 9 agosto: RITROVARSI A TOKYO di Guillaume Senez

- Domenica 10 agosto: PARTHENOPE di Paolo Sorrentino

- Martedì 12 agosto: IL TEMPO CHE CI VUOLE di Francesca Comencini
- Mercoledì 13 agosto: A COMPLETE UNKNOWN di James Mangold

- Giovedì 14 agosto: FLOW di Gints Zilbalodis

- Venerdì 15 agosto: THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat

- Sabato 16 agosto: L’ODIO di Mathieu Kassovitz
- Domenica 17 agosto: IL SEME DEL FICO SACRO di Mohammad Rasoulof
- Martedì 19 agosto: FUORI di Mario Martone
- Mercoledì 20 agosto: GIURATO N.2 di Clint Eastwood
- Giovedì 21 agosto: THE LEGEND OF OCHI di Isaiah Saxon
- Venerdì 22 agosto: PROFONDO ROSSO di Dario Argento
- Sabato 23 agosto: FANTOZZI di Luciano Salce
- Domenica 24 agosto: EMILIA PÉREZ di Jacques Audiard
- Martedì 26 agosto: L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol
- Mercoledì 27 agosto: LA VITA DA GRANDI di Greta Scarano
- Giovedì 28 agosto: LILO & STITCH di Dean Fleischer Camp
- Venerdì 29 agosto: PRESENCE di Steven Soderbergh

- Sabato 30 agosto: IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-Wai
- Domenica 31 agosto: L’AMORE CHE NON MUORE di Gilles Lellouche
- Martedì 2 settembre: HERE di Robert Zemeckis
- Mercoledì 3 settembre: ALL WE IMAGINE AS LIGHT - AMORE A MUMBAI di Payal Kapadia

- Giovedì 4 settembre: PADDINGTON IN PERÙ di Dougal Wilson
- Venerdì 5 settembre: THE ELEPHANT MAN di David Lynch
- Sabato 6 settembre: NOSFERATU - IL VAMPIRO di F.W. Murnau

- Domenica 7 settembre:  VERMIGLIO di Maura Delpero
 

Info:

Ufficio IAT 0541/426050

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft