Marzo a Riccione Cinema d'Autore, il ciclo di film promosso dal Comune di Riccione con Giometti Cinema, offre storie e ritratti di quotidianità ma anche di eccezionalità, raccontati da chi li ha realizzati e da chi li ha interpretati.
Martedì 27 marzo la rassegna presenta il regista Marco Martinelli e l'attrice protagonista Ermanna Montanari, di Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, il film dedicato alla leader birmana cha ha ispirato il film dei due fondatori del pluripremiato Teatro delle Albe. Si ripercorrono, attraverso il racconto-evocazione di sei bambine, i venti anni agli arresti della leader della Lega Nazionale per la Democrazia in Birmania e Premio Nobel per la Pace ( figlia dell’eroe nazionale ucciso quando lei aveva solo 2 anni) , che ha trascorso oltre vent’anni agli arresti domiciliari per essersi opposta alla dura dittatura del suo paese. In un magazzino di costumi teatrali una bambina si avventura, e da lì ci conduce in un Oriente gravido di cronaca politica intessuta a musiche e colori sgargianti. Aung San Suu Kyi è interpretata con intensità da Ermanna Montanari, attrice pluripremiata, osannata dalla critica, così come il lavoro con il teatro delle Albe, che ha fondato nel 1983 con il compagno di vita e d’arte Marco Martinelli. Alla regia del film Martinelli, saggio e umano pedagogo, sensibile e acuto regista teatrale: arrivato a 60 anni ha deciso che era tempo di dedicarsi anche al cinema, e come a teatro il tocco è quello di un Film d’Arte.
Il biglietto di ingresso alla proiezione è di 5 euro. Abbonamento ai sei film della rassegna Cinema d'Autore 21 Euro.
Buffet aperitivo offerto da Bio's Kitchen - Terra & Sole.
Informazioni: Cinepalace tel. 0541 605176, IAT tel. 0541 426050, Ufficio Cultura tel. 0541 426031
A cura: Giometti Cinema, Cinepalace Riccione e Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)