30 e 31 ottobre, IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE – Lunedì 30 ottobre ospite in sala il regista Silvio Soldini
Una storia d'amore passionale, delicata e originale. Proiettato fuori concorso al Festival di Venezia, il film di Silvio Soldini, tra gli autori più apprezzati del cinema italiano, ci ricorda che le cose più belle e inaspettate sono spesso invisibili agli occhi. La sceneggiatura racconta con delicatezza l'intenso rapporto tra un pubblicitario in crisi e una osteopata non vedente piena di vita e delinea con poche ma significative pennellate gli universi dei due protagonisti in maniera convincente e approfondita, facendoci appassionare alle loro vicende e alle loro rispettive difficoltà emotive. Lui è un talentuoso e affascinante creativo di un'importante agenzia pubblicitaria romana, con alcuni problemi familiari alle spalle che lo segnano ancora in profondità e lo rendono incapace di amare davvero una donna, portandolo a mentire alla compagna e a concedersi diverse avventure; lei è una osteopata priva della vista ma forte e vitale che, convivendo con le proprie inevitabili fragilità, è decisa ad affrontare con determinazione la recente fine del proprio matrimonio. Il casuale incontro tra i due finirà per rappresentare un momento di svolta per l'esistenza di entrambi.
Informazioni: Cinepalace tel. 0541 605176, IAT tel. 0541 426050, Ufficio Cultura tel. 0541 608369
Sito web Riccione per la Cultura
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, Giometti Cinema, Cinepalace Riccione, Fice Emila Romagna, Agis Emilia Romagna
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)