11 maggio 2025 - 08 giugno 2025

Dalle 7:00 alle 18:00

Turismo

Piazza Matteotti, parte di corso Fratelli Cervi e la piazzetta in prossimità della Biblioteca comunale (viale Lazio, 10)

Chi cerca trova

Ogni seconda domenica del mese la mostra mercato a Riccione Paese

Curiosità, artigianato e oggettistica a Riccione Paese con gli appuntamenti imperdibili della mostra mercato “Chi cerca trova” che, ogni seconda domenica del mese fino all’8 giugno, anima le suggestive vie dell’antico borgo. Dalle 7 alle 18, piazza Matteotti, parte di corso Fratelli Cervi e di viale Lazio (area adiacente alla Biblioteca) si trasformano in uno scenario vivace, dove è possibile curiosare tra le bancarelle e scoprire oggetti unici e particolari.

 

Ispirato al celebre e omonimo programma televisivo, questo evento mensile offrirà ai visitatori un’occasione speciale per andare alla ricerca di tesori nascosti, trovare di tutto un po’, acquistare articoli di ogni tipo: dall’antiquariato all’artigianato, fino all’oggettistica. Le vie del borgo antico di Riccione offriranno un’esperienza piacevole e coinvolgente, arricchita per l’occasione dall’apertura straordinaria dei negozi del quartiere.

 

In occasione di “Natale a Riccione Paese”, sono previste due edizioni speciali della mostra mercato, che si terranno l’8 e il 22 dicembre. Questi appuntamenti saranno impreziositi dalla collaborazione con l’artista Alessandro Romani, celebre per le sue creazioni di presepi che saranno esposte nelle vetrine dei negozi fino al 6 gennaio. L'8 e il 22 dicembre, dalle 15 alle 17:30 in piazza Matteotti, Romani realizzerà un presepe dal vivo, regalando ai visitatori un momento magico di creatività e tradizione.

Per i più piccoli, le edizioni natalizie riserveranno tante sorprese: l’8 e il 22 dicembre, Babbo Natale farà il suo ingresso tra le vie del borgo, accompagnato dal truccabimbi e da altre attività pensate per far vivere ai bambini tutta la magia della festa più attesa dell’anno.

 

Scarica la locandina

 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft