Dopo tre film record il comico torna al cinema per prendere in giro vizi e virtù degli italiani. E l'inizio del nuovo anno sarà all'insegna del divertimento con l'Anteprima Nazionale nelle Sale del Cinepalace di Riccione alle ore 00:30 del 31 dicembre.
Dal 30 dicembre al cinque gennaio per gli spettacoli dopo la mezzanotte vale la promozione 2X1 ad esclusione dell'anteprima Quo Vado che avrà la stessa opportunità del biglietto 2X1 dal primo gennaio.
Il cast e la trama.
Assisteremo al ritorno di un altro divertentissimo attore pugliese, Lino Banfi, insieme con Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco e Maurizio Micheli. In Quo Vado, Checco Zalone interpreta lo stereotipo dell’uomo peter pan, eterno bambino che nonostante un posto fisso all’ufficio provinciale caccia e pesca ed una relazione che dura ormai da anni, non vuole accollarsi il peso delle responsabilità. Vive ancora con i genitori per evitare i costi di una vita indipendente e non vuole saperne di matrimonio. Insomma, una vita contraddistinta da una leggerezza da fare quasi invidia a tutti. Però, come tutte le cose che vanno troppo lisce, ad un certo punto qualcosa non va come previsto: giunge la notizia che il governo ha varato la riforma della Pubblica Amministrazione che decreta il taglio delle province. Checco viene convocato al ministero è messo di fronte ad una scelta difficile: dimettersi o trasferirsi e lasciare tutte le sue certezze . Ma per il nostro protagonista il lavoro sicuro è troppo importante e sceglie il trasferimento. La spietata dirigente, pur di liberarsene, lo mette in condizione di mollare tutto, facendolo viaggiare di continuò fino a trasferirlo al Polo Nord, in una base scientifica italiana, per difendere i ricercatori dagli orsi polari. Lì Checco conoscerà Valeria, una ricercatrice che studia gli animali in via di estinzione, e della quale si innamora perdutamente. Per Checco si aprirà un mondo tutto nuovo…
Scritto da Gennaro Nunziante e Luca Medici (in arte Checco Zalone), e diretto da Nunziante, Quo Vado vede nel cast anche Eleonora Giovanardi, Maurizio Micheli, Sonia Bergamasco, Ninni Bruschetta, Ludovica Modugno e Lino Banfi.
Informazioni e prenotazioni sul sito web Giometti Cinema
A cura: Cinepalace Riccione
Scarica il comunicato stampa
La Settimana Bianca e il capodanno a Riccione: eventi speciali, concerti, cinema e shopping dal 30 dicembre al 5 gennaio - Scarica il comunicato stampa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)