Challenge Riccione torna con l’edizione 2022, per stupire e entusiasmare il pubblico e gli appassionati del triathlon, lo sport multidisciplinare di resistenza nel quale gli atleti competono nei percorsi di nuoto, ciclismo e podismo, senza interruzione. Il triathlon è sport, divertimento, salute, sfida con sé stessi, impresa, armonia con la natura: a Riccione, per questo importante appuntamento, si riuniscono atleti e paratriatleti di fama internazionale, per gareggiare su tracciati spettacolari e selettivi.
Challenge Riccione 2022 apre ufficialmente Sabato 30 Aprile con il 3° Triathlon Sprint Città di Riccione femminile e maschile che consiste nel percorso di nuoto di 0,75 km, seguito dalla prova di ciclismo di 20 km e dalla corsa di 5 km. Nello stesso giorno, sono in programma il Duathlon Junior con distanze differenti a seconda delle categorie e il Paraduathlon su distanza promozionale.
Domenica 1 Maggio 2022 è la volta dell’attesissima Challenge Riccione Triathlon Middle Distance, con le prove di nuoto di 1,9 km, di ciclismo di 90 km, di corsa di 21 km, a cui si aggiunge la gara Swim Bike dove gli atleti gareggiano nel percorso di nuoto di 1,9 km e di ciclismo di 90 km. La manifestazione di Triathlon Half Distance/Swim Bike è l’unica prova del Circuito Challenge Family sul suolo italiano e vedrà arrivare a Riccione tantissimi atleti, provenienti non solo dall’Italia, ma anche da altri paesi stranieri.
Come nelle passate edizioni, il quartier generale di Challenge Riccione 2022, con la segreteria, il ritiro pacchi gara e le occasioni di relax per i partecipanti e i loro accompagnatori, è stato allestito nell’area vicina alle Terme, compresa tra piazzale Marinai d’Italia, piazzale San Martino e piazzale Kennedy.
Informazioni:
Challenge Riccione cell. 335 7508132
Sito web Challenge Riccione
ASD Triathlon Duathlon Rimini, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)