08 luglio 2023

Cultura, Turismo

Piazzale Roma

Carmen Consoli in concerto con Massimo Roccaforte e Adriano Murania

L’8 luglio in piazzale Roma

La Notte Rosa è diversa e speciale, a Riccione, con Carmen Consoli, una delle più grandi interpreti che ha scritto la storia recente della musica italiana, in trio con Massimo Roccaforte e Adriano Murania, nel grande teatro all’aperto di piazzale Roma che guarda il mare, per un concerto poetico dedicato alla canzone d’autore, in programma sabato 8 luglio alle ore 22:00.

Il concerto di Riccione si inserisce nel nuovo viaggio artistico della cantautrice che ama sfidare le note da formidabile autrice, interprete e musicista. Eclettica e dalle mille anime musicali, Carmen sarà protagonista nei mesi estivi di due tournée differenti prodotte e organizzate da OTR Live, che si intrecceranno e alterneranno, mostrando il suo sangue rock e il suo spirito più acustico: in un tour in duo con Marina Rei alla batteria, e magnetica e penetrante in quello con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino, per un live che importerà un’atmosfera più intima, scivolando verso un registro d’intensità sorprendente.

Carmen Consoli è stata la prima artista italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma, l’unica italiana a partecipare in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley. Si è esibita come headliner a Central Park, ha segnato 3 sold out di fila a New York, ha fondato una sua etichetta – la Narciso Record – si è ispirata a Verga e alla mitologia, ha portato nelle sue canzoni anche l’arabo e il francese, è stata la prima donna nella lunga storia del Club Tenco a vincere la Targa Tenco come Miglior Album dell’anno con Elettra e la prima donna investita del ruolo di Maestro Concertatore per il Concertone della Notte della Taranta. È stata nominata Goodwill Ambassador dell’Unicef e Ambasciatrice del Telefono Rosa, ha vinto il premio Amnesty Italia per Mio zio: la carriera di Carmen Consoli è costellata di primati.


 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050



Sito web La Notte Rosa

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft