La mostra Cabine! Cabine! di fotografie dall’album dei ricordi dei bagnini di Riccione, ideata dalla Cooperativa Bagnini Riccione e Cooperativa Bagnini Adriatica e realizzata da Riccione Teatro in collaborazione con l’Associazione per la Candidatura UNESCO con sede a Riccione ed esposta a Villa Mussolini durante l’estate appena trascorsa, ritorna con l’esposizione invernale - Fuori stagione - presso la Galleria del Centro della Pesa, in una veste rinnovata, aperta al pubblico dal 18 novembre 2021 e fino al 18 aprile 2022.
A differenza della precedente mostra, l’edizione Fuori stagione è caratterizzata dalla presenza di due aree create ex novo, antecedenti al fortunale del 1964 che rese necessario l’intervento di abitanti e turisti per una rapida ricostruzione, le quali pongono l’accento sull’anno delle prime licenze concesse ai bagnini nel 1895 e sull’anno 1922 dell’autonomia di Riccione da Rimini. Inoltre, è stata impostato un racconto cronologico per favorire i giovanissimi utenti e ricreare, contemporaneamente, una grande linea del tempo fino al Centenario di Riccione, nel 2022. Le didascalie sono semplici e di facile apprendimento: per chi desiderasse accedere a contenuti extra che riguardano il concetto di identità di spiaggia, sono disponibili i qr code.
Le fotografie della spiaggia di Riccione si susseguono dagli albori fino ai giorni nostri, rispecchiando l’immagine di una comunità che cresce grazie al contributo di tutti. È la storia di un'identità, quella di spiaggia, che si costruisce con le impressioni e i racconti dei protagonisti, della gente e degli ospiti. Nel 2018, nasce l’idea della candidatura al patrimonio immateriale UNESCO, del Patrimonio culturale intangibile degli usi sociali della spiaggia di Riccione e il 2022 rappresenta il compleanno a due zeri della città. L’identità di spiaggia appartiene agli usi e alle tradizioni che da anni i riccionesi e i bagnini tramandano come patrimonio culturale e identitario alle nuove generazioni, da salvaguardare e valorizzare, in linea con i principi promossi dalla public history e dalla Convenzione di Faro che sono state ispiratrici della rivisitazione della mostra. L’obiettivo di Cabine! Cabine! - Fuori stagione è di raggiungere un ampio pubblico, quello degli utenti della biblioteca e del museo, degli studenti, degli universitari e di tutti i visitatori interessati. La spiaggia è vista come una lente con cui si osserva la crescita e il cambiamento della città, luogo di incontro tra residenti e turisti, spazio comune in equilibrio fra dimensione ecologica e utilizzo economico sociale.
Cabine! Cabine! - Fuori stagione inaugura giovedì 18 novembre alle ore 10:00, alla presenza dei rappresentati dell’Amministrazione, della Cooperativa Bagnini e di alcune scuole del territorio.
18 novembre 2021 - 18 aprile 2022
CABINE! CABINE! - FUORI STAGIONE
Istantanee di vita balneare
lunedì dalle 14:00 alle 18:50
martedì - sabato dalle 9:00 alle 18:50
Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio 10)
Ingresso libero
Informazioni:
Biblioteca comunale di Riccione tel. 0541 600504
Pagina Facebook Biblioteca comunale di Riccione
Mostra ideata dalla Cooperativa Bagnini Riccione e Cooperativa Bagnini Adriatica, realizzata da Riccione Teatro in collaborazione con l’Associazione per la Candidatura UNESCO sede di Riccione. Rielaborazione a cura della Biblioteca comunale di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)