Dal 7 al 20 maggio, la Biblioteca comunale ospita la rassegna finale e la mostra delle scuole aderenti al progetto Riccione Scuola beni naturali, ambientali, culturali anno 2021-22, dal titolo C’era una volta… Riccione. “Abitare” le proprie radici per orientarsi nel presente e nel futuro.
Il Progetto, attivato come ogni anno dal Comune di Riccione, Settore Servizi alla Persona, Area educativa e scolastica, si è allineato al Centenario della città (1922-2022). Rivolto alle scuole del territorio locale, è stato orientato a considerare la storia come promotrice di una conoscenza critica del passato in grado di fornire strumenti culturali utili alla comprensione del presente. Si è partiti dalla convinzione che conoscere se stessi, i luoghi di appartenenza e le proprie radici fosse il primo passo per la condivisione, l’apertura e la crescita.
Nel corso del progetto, i ragazzi hanno compreso come la storia personale sia un frammento della storia dell’umanità e che, costruendo la propria identità culturale, si possono riconoscere altre identità. Inoltre, attraverso la storia locale hanno approfondito la storia generale. Il recupero delle proprie radici ha contribuito a sostenere una forte identificazione con il luogo d’appartenenza. Progettare percorsi di educazione al patrimonio e alla storia ha permesso di fornire alle nuove generazioni strumenti di maturazione culturale e civile.
La mostra è a ingresso libero e resta aperta al pubblico con i seguenti orari: il lunedì dalle ore 14:00 alle ore 18:30, dal martedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30.
Informazioni: Biblioteca comunale tel. 0541 600504
A cura: Comune di Riccione Settore Servizi alla Persona Area educativa e scolastica
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).