20 ottobre 2022

Cultura

Piazzale Ceccarini, 11

Blaine L. Reininger in duo con Georgio Valentino

Il 20 ottobre anteprima musicale de La Bella Stagione – Spazio Tondelli on the go al Palazzo del Turismo

In occasione del Centenario di Riccione, dopo l’appuntamento con Stefano Massini, Riccione Teatro presenta, giovedì 20 ottobre (ore 21:00, Palazzo del Turismo, ingresso libero), un’anteprima in musica de La Bella Stagione – Spazio Tondelli on the go con il concerto di Blaine L. Reininger, pioniere della moderna musica d’avanguardia, profondo conoscitore e interprete di generi musicali, fondatore della leggendaria band post-punk americana Tuxedomoon, una delle esperienze più originali scaturite dalla stagione wave.

 

Violinista, polistrumentista, cantante e compositore, Blaine è nato in Colorado, ma ha vissuto in Europa, in particolare Belgio, Italia e Grecia, dove ha messo radici, continuando ad aggregare intorno a sé musicisti ed artisti di ogni luogo.

 

Accompagnato dal chitarrista americano Georgio Valentino – conosciuto sia come solista che per il suo ultimo lavoro con i Crime & The City Solution – con il quale firma il suo ultimo doppio album Wounds and Blessings (2021), Reininger ha preparato per la performance riccionese una scaletta che spazia nel suo vastissimo repertorio, dal suo lavoro più recente ai grandi successi di Night Air, dai classici dei Tuxedomoon come No Tears fino ai brani composti per il cinema, il teatro e la danza.

Uno spettacolo unico e straordinario che combina sonorità post-punk e sperimentazione d’avanguardia, ritmi sintetici e ambientazioni oscure, accenni pop e ballate, con uno stile maturato in oltre quarant’anni di attività come compositore, cantante e strumentista.

 

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

 

Informazioni: Riccione Teatro tel 0541 694425/695746

 

Sito web Spazio Tondelli

Pagina Facebook Spazio Tondelli

Sito web Riccione Teatro

 

La Bella Stagione – Spazio Tondelli on the go è un progetto artistico promosso e curato da Riccione Teatro con il sostegno del Comune di Riccione e in collaborazione con Ater Fondazione.

 

Leggi il Comunicato Stampa

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft