08 dicembre 2023

Ore 18:00

L’ingresso è libero

Cultura

Piazzale Ceccarini, 11

Avamposto, esposizione delle opere e finissage al Palazzo del Turismo

L’8 dicembre al Palazzo del Turismo l’evento di chiusura del progetto artistico dell’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca

Giunge al termine il viaggio nell’arte del progetto Avamposto a cura dell’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca e nato da un’idea di Angela Filippini, un’iniziativa culturale svolta in collaborazione con la Farmacia dell’Amarissimo in occasione del centesimo anno di attività e che ha visto alternarsi in una vetrina della stessa farmacia (piazzetta del Faro) un’opera di un artista diverso per ogni mese dell’anno, accompagnata da foto e biografia dell’autore.
Venerdì 8 dicembre (ore 18:00) al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11) l’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca invita al finissage del progetto che ha attraversato i diversi linguaggi artistici – pittura, scultura e fotografia – e che ha accompagnato da dicembre 2023 la passeggiata sul grande Viale. All’evento di chiusura di Avamposto parteciperanno tutti gli artisti che hanno scandito i mesi dell’anno con la propria idea di contemporaneità: Max Marra, Umberto Mariani, Daniela Forcella, Ilaria Franza, Maurizio Ceccarelli, Mauro Pipani, Luca Giovagnoli, Angela Filippini, Tony Hassler, Walter Puppo, Daniele Ferroni e Giovanni Ronzoni.

 

L’ingresso è libero.

 

Le opere di Avamposto sono attualmente in esposizione al pubblico presso il Palazzo del Turismo fino all’8 dicembre.


Pagina Facebook Amici dei musei di Riccione e Valconca

 

A cura: Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca. Con il patrocinio del Comune di Riccione

 

Scarica la locandina

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft