Il 26 e il 27 maggio, il Castello degli Agolanti fa un tuffo nel passato, nel lontano 1443, per rivivere il periodo in cui le compagnie militari leali a Sigismondo Malatesta furono poste a difesa della fortificazione. Tanti figuranti accompagneranno gli spettatori in un viaggio a ritroso nel tempo dove parteciperanno gruppi storici, capitani e compagnie di ventura, uomini d'arme e fanteria, i mestieri del XV secolo con tante interessanti attività di artigianato storico. Inoltre, all'interno del Castello, sarà allestito un percorso espositivo, mentre nell'area esterna sarà presente un'area ristoro con footruck e birre artigianali.
Nel corso della manifestazione, musica medievale itinerante a cura di The Fairy Lullubay.
L'ingresso è gratuito e in caso di maltempo la rievocazione avverrà all'interno del castello.
Orari:
Sabato 26 Maggio dalle 10 alle 24. Alle ore 20, suggestivo spettacolo di battaglia al tramonto
Domenica 27 Maggio dalle 10 alle 22
Informazioni: Compagnia Lupi del Malatesta (cell: Artemisia 333.2357975 / Agolante 339.8111179) IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook Lupi del Malatesta
A cura: Compagnia Lupi del Malatesta, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).