Sabato 10 novembre, inaugura la nuova rassegna di incontri e laboratori di tecniche artistiche, dal titolo Arte in biblioteca, promossa dalla Biblioteca comunale. Tutto parte dalla proposta di due pittori e artisti del territorio, Fabio Righi e Monica Bologna, dalle loro opere e dalla voglia di esporle al pubblico, dal loro lavoro di ogni giorno, quello di educatori ed esperti di tecniche artistiche nelle scuole primarie di Riccione e dintorni. Da qui l’idea di offrire a tutti, senza preclusioni di età, la possibilità, per quattro pomeriggi, di familiarizzare con le diverse tecniche dell’arte e del colore, con gli strumenti e con i materiali che danno corpo alla fantasia, all’estro e alla creatività di ognuno.
Ogni pomeriggio sarà dedicato a un tema e ad una tecnica diversa e sarà un viaggio del tutto nuovo nei territori del colore e della materia. I laboratori saranno condotti dai due artisti, con un massimo di 30 partecipanti a incontro. La partecipazione è gratuita, come pure i materiali utilizzati, ma, è richiesta l’iscrizione preventiva presso la biblioteca comunale (tel. 0541 600504, e-mail biblioteca@comune.riccione.rn.it).
Sabato 10 novembre, inaugurazione della mostra, alle ore 15.30. Tutta la cittadinanza è invitata. A seguire, il primo dei laboratori in programma.
PROGRAMMA
sabato 10 novembre, ore 16.00-18.30
laboratorio Alla scoperta dei colori con i mandala
sabato 17 novembre, ore 15.30-18.00
laboratorio Un mondo di animali colorati
sabato 24 novembre, ore 15.30-18.00
laboratorio Il mio amico cavalletto
sabato 1 dicembre, ore 15.30-18.00
laboratorio I colori della natura
La mostra sarà visitabile fino al 29 dicembre nei giorni e negli orari di apertura al pubblico della biblioteca (clicca QUI per conoscere gli orari della biblioteca).
Informazioni e iscrizioni: Biblioteca comunale Centro della Pesa (viale Lazio, 10) tel. 0541 600504 e mail
Pagina Facebook Biblioteca comunale di Riccione
Pagina Iniziative della Biblioteca comunale di Riccione
A cura: Biblioteca comunale Centro della Pesa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)