Un format di San Marino RTV a cura di Sergio Barducci e Annamaria Sirotti, un viaggio nelle marinerie italiane, voluto e realizzato per raccogliere le memorie e le esperienze di vita vissuta.
In una serie di puntate, oltre dieci, della durata di 10 minuti ciascuna, Riccione si racconta attraverso le voci dei marinai, dei ristoratori, degli operatori di Enti e Istituzioni come la Fondazione Cetacea o Oltremare.
Un'entusiasmante antologia televisiva che consentirà di emozionarsi ascoltando le avventure e le disavventure di chi del mare ha fatto la propria ragione di vita. La trasmissione approderà tra un mese su Rai World, un’occasione per divulgare e far conoscere Riccione in ogni parte del mondo.
Nella prima puntata: intervista ad Edmo Vandi, giornalista riccionese e memoria storica delle tradizioni della città a partire dai personaggi che negli anni hanno frequentato la città, studioso e appassionato di dialetto.
La fotografia è curata da Christian Torelli, il montaggio da Marco Alessandri.
Su Satellite, per il territorio nazionale ed europeo: Canale 520 Sky e Canale 73 Tivùsat.
Sul Digitale Terrestre: Canali 73, 88, 93 e 95.
Informazioni: IAT, tel. 0541 426050
A cura: San Marino RTV, Comune di Riccione
Scarica il comunicato stampa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).