Inaugurazione della prima parte del consolidato appuntamento della città di Riccione con la rassegna di cinema all'aperto Cinema in giardino con un ospite d'eccezione, l' amico della città e più volte interprete sui palchi riccionesi ALESSANDRO BERGONZONI, che presenta il suo film URGE.
Il comico, scrittore, autore e attore di teatro italiano incita a fare voto di "vastità" attraverso un profondo lavoro sulla voce e sul pensiero, sulla scrittura e sul corpo.
Ma cosa è la "vastità"? Questa è la domanda che Bergonzoni pone allo spettatore, la cui risposta si trova nell’aprirsi all’incommensurabile, all’invisibile, all’incredibile, all’onirico, per uscire da abitudini mentali indotte dalla selva di discorsi in cui tutti ci troviamo immersi.
Stai colmo!
Questo mi sono detto nel fare voto di vastità, scavando il fosse, usando il confine tra sogno e bisogno (l’incubo è confonderli).
Come un intimatore di alt, come un battitore di ciglia che mette all’asta gli apostrofi delle palpebre, come l’inventore del cuscino anticalvizie o del transatlantico anti agressione, come chi è posseduto da sciamanesimo estatico, a suon di decibellezze da scorticanto, come giaguaro che diventa uno degli animali più lenti se in ascensore e come lumaca che diventa uno dei più veloci se in aereo, così tra tellurico e onirico, tra lo scoppio delle alte cariche dello stato (delle cose), tra me e me, in uno spazio da antipodi, in un limbo dell’imparadiso (infermo di mente piu’ che fermo di mente), ho avuto un sentore: urge.
Alessandro Bergonzoni (vai alla pagina dedicata).
Al cinema con il trenino da piazzale Azzarita (zona Alba) ore 20.50, piazzale del porto (zona Centro) ore 20.55, piazzale Marinai d'Italia (zona Terme) ore 21.
Informazioni: IAT, tel. 0541 426050 - Cinepalace, tel. 0541 605176
A cura: Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)