Domenica 1° agosto (ore 5:30, Bahia Antigua Spiaggia 20) l’alba di Riccione si colora di rosa con le voci di tre cantanti emergenti Le Dolce Vita che, in Musica vera, fondono diverse musicalità, in un genere crossover che non teme limiti e frontiere. Il giovane gruppo vocale che il critico musicale Vincenzo Mollica ha definito “composto da cantanti di grande talento e vocalità, in grado di fare vivere musica pop e musica classica come due vasi comunicanti”, è formato da Giada, Martina e Priscilla e rappresenta una novità del panorama musicale italiano. La poetica delle Dolce Vita si fonda sull’unione di tre differenti registri e generi vocali: il lirico, il pop e il soul. Le artiste sperimentano le armonizzazioni più raffinate nell’ambito del repertorio evergreen internazionale. Nelle loro corde anche celebri arie selezionate dalla tradizione della musica da camera europea, oltre ai classici del genere rock sinfonico. A Riccione propongono un viaggio nella grande musica italiana e internazionale accompagnate sul palco da un ospite d'eccezione, Riccardo Fogli, pietra miliare della musica italiana, frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 e vincitore nel 1982 del 32º Festival di Sanremo con Storie di tutti i giorni.
I prossimi appuntamenti di Albe in Controluce:
domenica 8 agosto ore 5:30
Spiaggia 49
FILIPPO GRAZIANI, TOMMY GRAZIANI, FRANCESCO CARDELLI
Filippo Graziani canta Ivan Graziani
sabato 14 agosto ore 6:00
Samsara beach
Nostralgia
domenica 22 agosto ore 6:00
Fontanelle Beach 19
in concerto
domenica 29 agosto ore 6:00
Spiaggia 128
PEPPE SERVILLO, JAVIER GIROTTO, NATALIO MANGALAVITE
L’anno che verrà. Canzoni di Lucio Dalla
domenica 5 settembre ore 6:15
Spiaggia 90
FABIO CONCATO, PIER CARLO PENTA
Scomporre e ricomporre
Informazioni: IAT Informazioni e Accoglienza Turistica, tel. 0541 426050
La rassegna Albe in controluce è promossa, curata e organizzata dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione in collaborazione con Cooperativa Bagnini Riccione e con gli operatori balneari. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero. La grafica è stata realizzata dallo studio Luca Sarti.
Scarica la locandina della rassegna Albe in Controluce
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)