Domenica 25 luglio (ore 5:30, Samsara Beach) sarà protagonista il poliedrico Gio Evan, giocoliere di parole e note, scrittore e poeta, filosofo e umorista, performer e cantautore, la sua arte è un viaggio continuo tra letteratura e musica.
Artista trasversale con al seguito centinaia di migliaia di followers su Instagram e Facebook, ammiratori delle sue poesie e delle sue canzoni, che vengono condivise sui muri, incise sui banchi di scuola, sugli alberi e su ogni superficie immaginabile per poi viaggiare in rete sulle bacheche del popolo del web. Come riportato nella sua biografia ufficiale durante gli anni che vanno dal 2007 al 2015 intraprende un viaggio con la bicicletta che lo porta in gran parte del mondo: India, Sudamerica, Europa. Comincia a studiare e vivere accanto a guru e sciamani del posto. In Argentina viene battezzato come “Gio Evan” da un Hopi, durante la sua iniziazione sciamanica che prevedeva trentuno giorni di digiuno.
Dopo aver varato diversi progetti e pubblicato diversi libri nel 2018 esce Biglietto di solo ritorno, il doppio album di esordio che lo porterà in tour in Italia ed Europa. Dopo un periodo di assenza torna sulle scene nel 2019 con il nuovo romanzo Cento cuori dentro e con Natura Molta, il nuovo doppio album. Dopo un lungo tour nel 2020 che ha registrato numerosi sold out in tutta Italia, Gio Evan torna alla ribalta con un nuovo libro di poesie, Se c’è un posto bello sei te e con il nuovo singolo Regali fatti a mano. A Sanremo nel 2021 Gio Evan debutta con Arnica, l’arnica cura i mali fisici così come la canzone cura quelli dell’anima. Il suo inedito sanremese fa parte del nuovo album Mareducato, un concept diviso in due parti tra un viaggio immaginario negli stati d’animo e tra poesie inedite recitate con l’accompagnamento di musica.
Il concerto è a ingresso libero, i posti sono limitati nel rispetto delle norme anti-Covid. Apertura cancelli: ore 04:30. Orario di inizio: ore 05:30. È obbligatorio l’utilizzo del dispositivo di protezione individuale anche durante lo spettacolo.
I prossimi appuntamenti di Albe in Controluce:
domenica 1° agosto ore 5:30
Bahia Antigua Spiaggia 20
Musica vera
domenica 8 agosto ore 5:30
Spiaggia 49
FILIPPO GRAZIANI, TOMMY GRAZIANI, FRANCESCO CARDELLI
Filippo Graziani canta Ivan Graziani
sabato 14 agosto ore 6:00
Samsara beach
Nostralgia
domenica 22 agosto ore 6:00
Fontanelle Beach 19
in concerto
domenica 29 agosto ore 6:00
Spiaggia 128
PEPPE SERVILLO, JAVIER GIROTTO, NATALIO MANGALAVITE
L’anno che verrà. Canzoni di Lucio Dalla
domenica 5 settembre ore 6:15
Spiaggia 90
FABIO CONCATO, PIER CARLO PENTA
Scomporre e ricomporre
Informazioni: IAT Informazioni e Accoglienza Turistica, tel. 0541 426050
La rassegna Albe in controluce è promossa, curata e organizzata dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione in collaborazione con Cooperativa Bagnini Riccione e con gli operatori balneari. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero. La grafica è stata realizzata dallo studio Luca Sarti.
Scarica la locandina della rassegna Albe in Controluce
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)