Le Albe in controluce 2021 cominciano con un appuntamento straordinario che anticipa e inaugura simbolicamente il palinsesto dell’atteso programma di concerti al sorgere del sole di Riccione: lo spettacolo dell’astro nascente della musica italiana, la giovanissima e prodigiosa pianista, polistrumentista e cantante Frida Bollani Magoni che si esibirà in uno dei suoi primissimi concerti. In apertura della festa della Madonna del Mare, venerdì 16 luglio alle ore 21:30 nel giaridno di Villa Mussolini, l’artista accompagnerà il pubblico in un viaggio indimenticabile fatto di sonorità, incanto, voce, così potente nella sua delicatezza, così dolce nella sua interpretazione artistica.
Frida, talento raro, reduce dall’emozionante esibizione al Quirinale di fronte al Presidente della Repubblica in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, è stata anche ospite speciale della fortunata trasmissione televisiva Rai Via dei Matti numero 0, condotta dal padre, Stefano Bollani, e dalla riccionese Valentina Cenni.
In caso di maltempo il concerto verrà rinviato al giorno successivo, sabato 17 luglio, ore 21:30.
I prossimi appuntamenti di Albe in Controluce:
domenica 18 luglio ore 5:30
Spiaggia 90
FABIO CONCATO, PIER CARLO PENTA
Scomporre e ricomporre
Evento rinviato a domenica 5 Settembre ore 6:15 causa maltempo
domenica 25 luglio ore 5:30
Samsara Beach
in concerto
domenica 1° agosto ore 5:30
Bahia Antigua Spiaggia 20
Musica vera
domenica 8 agosto ore 5:30
Spiaggia 49
FILIPPO GRAZIANI, TOMMY GRAZIANI, FRANCESCO CARDELLI
Filippo Graziani canta Ivan Graziani
sabato 14 agosto ore 6:00
Samsara beach
Nostralgia
domenica 22 agosto ore 6:00
Fontanelle Beach 19
in concerto
domenica 29 agosto ore 6:00
Spiaggia 128
PEPPE SERVILLO, JAVIER GIROTTO, NATALIO MANGALAVITE
L’anno che verrà. Canzoni di Lucio Dalla
Informazioni: IAT Informazioni e Accoglienza Turistica, tel. 0541 426050
La rassegna Albe in controluce è promossa, curata e organizzata dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione in collaborazione con Cooperativa Bagnini Riccione e con gli operatori balneari. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero. La grafica è stata realizzata dallo studio Luca Sarti.
Scarica la locandina della rassegna Albe in Controluce
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)