20 agosto 2023

Cultura, Turismo

Lungomare della Libertà

Albe in controluce, concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione – Thea Crudi e Charlotte Lazzari

Il 20 agosto alla spiaggia 80-81 un evento dedicato a corpo, mente e spirito con Thea Crudi e Charlotte Lazzari

Dalle emozioni “in riva al cuore” del 2 luglio, il tour itinerante delle Albe in controluce, dopo aver attraversato le spiagge riccionesi con diversi generi musicali per creare suggestioni, rievocare emozioni e ricordi, arriverà “in riva all’anima” il 20 agosto alle ore 6:00 sulla spiaggia 80–81, con un evento dedicato al corpo, alla mente e allo spirito. A toccare le corde dell’anima nell’ultimo appuntamento dell’edizione 2023, Thea Crudi e Charlotte Lazzari che guideranno il saluto al nuovo giorno con lo yoga e un concerto mantra. Il mattino comincia, dunque, attraverso il risveglio dell’energia vitale, coinvolgendo il pubblico nella pratica di Odaka Yoga curata da Charlotte Lazzari, insegnante e formatrice yoga, ballerina professionista e fondatrice di Wonderyogi. A seguire, il concerto Mantra in the Forest, un viaggio emozionante che spazia tra influenze nordiche, musica classica ed elettronica, con i suoni sacri dello yoga, i mantra dell’Himalaya, eseguiti dalla voce celestiale di Thea Crudi, cantautrice spirituale italo-finlandese e scrittrice molto apprezzata. Attraverso queste melodie, le Albe in controluce celebrano la sacralità della natura, invitano il pubblico a cantare e danzare insieme a Thea, per un’esperienza unica e indimenticabile. Ad accompagnare Thea e Charlotte sul palco ci saranno Massimo Marches alle chitarre e elettronica, Gianluca Masi alle percussioni, Veronica Conti al violoncello e Cristian Bonato al sound design e elettronica, insieme per creare un’atmosfera unica e coinvolgente.


 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

 

Albe in controluce, concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione è un progetto promosso e organizzato dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi Biblioteca Museo del Comune di Riccione, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Bagnini Riccione e gli operatori balneari. La grafica è a cura di Studio Luca Sarti.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft