Albe in controluce, concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione: basta il titolo a evocare suggestioni ed emozioni che si amplificano e si perdono all’infinito nella cornice unica del mare, sulla spiaggia candidata a diventare patrimonio dell’Unesco, un teatro a cielo aperto che nel corso degli anni si è trasformato nel palcoscenico di un festival d’eccellenza, richiamando un pubblico ampio ed eterogeneo da ogni parte d’Italia. Le Albe in controluce rappresentano un tour musicale itinerante per le spiagge riccionesi illuminate dai primi raggi di luce, il programma dei concerti segue un percorso da un capo all’altro della città per scoprire i volti dell’arenile fatto di lunghe spiagge libere che si alternano a stabilimenti balneari attrezzati di ogni confort.
Il primo live è in programma domenica 3 luglio (ore 5:15) nelle zone 18–19–20, quando alle prime luci dell’alba la magnifica voce di Marina Rei inizierà a vibrare nell’aria magica dell’Adriatico che si risveglia e prende forma, in una performance di nuova musica ma anche di graditi ritorni. Le Albe in controluce proseguono il loro tour domenica 24 luglio (ore 5:30) nella spiaggia libera antistante piazzale San Martino, con un altro evento unico tutto al femminile, le tre giovani cantanti de Le Dolce Vita – Giada, Martina e Jade – insieme alla cantautrice Grazia di Michele, a proporre un viaggio nella grande musica italiana e internazionale. Ad agosto, i concerti al sorgere del sole si spostano più a nord, alla ricerca della prima stella che illumina il mattino, l’astro nascente Mara Sattei che domenica 7 agosto (ore 5:45) condurrà il pubblico presente nelle zone 147–148 Le Dune Beach alla scoperta del suo “Universo”. Il tour musicale itinerante per le spiagge riccionesi prosegue la vigilia di Ferragosto, domenica 14 agosto (ore 6:00), con Diodato, uno dei più grandi cantautori del nostro tempo che si esibirà nella spiaggia libera zona 133 antistante piazzale Vittorini, adiacente l’Opèra Beach e il Samsara Beach, sul palco davanti al sole che lentamente esce dall’acqua verso il cielo, in una perfomance ispirata alla bellezza del paesaggio, dove la voce e gli strumenti si accordano al respiro del mare. Le Albe in controluce si arricchiscono di due nuovi appuntamenti, il 21 agosto (zona 49 ore 6:00) con lo GnuQuartet, il gruppo musicale composto da Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello), un cast dal repertorio raffinato in grado di stupire il pubblico con trame imprevedibili, superare i confini della musica classica per scoprire nuove e attraenti sonorità. Il 28 agosto (zona 128 ore 6:15) Luca Barbarossa conclude il tour musicale itinerante per le spiagge riccionesi, con la tappa del Non perderti niente tour, il concerto che è anche il racconto suonato che segue la pubblicazione del romanzo autobiografico del cantautore - Non perderti niente Mondadori 2021) - dove la musica è la cornice di una vita dedicata in gran parte a quest’arte e alla chitarra, fedele compagna di viaggio.
L’edizione 2022 delle Albe in controluce sancisce anche quest’anno la volontà da parte dell’amministrazione di presentare una manifestazione unica nel suo genere capace di combinare offerta turistica di qualità a una proposta artistica virtuosa, grazie alla presenza di grandi artisti apprezzati da un pubblico ampio ed eterogeneo. Il progetto, ideato, promosso e organizzato dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione, è il frutto di un lungo percorso di ricerca e programmazione, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Bagnini Riccione e gli operatori balneari. La grafica è stata realizzata dallo Studio Luca Sarti che ha coordinato il visual al progetto di comunicazione dell’estate 2022 della Città di Riccione. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.
ALBE IN CONTROLUCE
Concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione
Domenica 3 luglio 2022
ore 5:15
Riccione, zone 18-19-20
Domenica 24 luglio 2022
ore 5:30
Riccione, spiaggia libera antistante piazzale San Martino
LE DOLCE VITA, GRAZIA DI MICHELE
Domenica 7 agosto 2022
ore 5:45
Riccione, zone 147-148 Le Dune Beach
Domenica 14 agosto 2022
ore 6:00
Riccione, spiaggia libera zona 133 antistante piazzale Vittorini
Domenica 21 agosto 2022
ore 6:00
Riccione, zona 49
Domenica 28 agosto 2022
ore 6:15
Riccione, zona 128
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)